Panasonic GH5

Panasonic GH5

La Panasonic Lumix GH5 è una fotocamera mirrorless digitale compatta con sensore 4/3. Prodotta dal 2l17 al 2021.

È progettata per soddisfare sia i fotografi che i videomaker, offrendo una serie completa di funzionalità che migliorano sia la fotografia che la produzione video.

La Panasonic GH5 ha un sensore MOS Micro 4/3, senza filtro Passa/basso, da 20,3 megapixel, che fornisce immagini ad alta risoluzione (insieme al processore di immagini Venus) con dettagli impressionanti e precisione del colore.

Il sistema di messa a fuoco è di nuova generazione migliorando la messa a fuoco automatica con rilevamento di contrasto, migliorando la velocità e la precisione. Include un AutoFocus con ben 225 punti di messa a fuoco.

La Panasonic GH5 si distingue per le sue funzionalità video molto apprezzate e una particolarità rispetto ad altre fotocamere che fanno anche video è la possibilità di fare ripresa senza limiti di tempo (spesso nelle reflex il tempo di ogni singolo file video è limitato a 5 minuti o a volte anche a 25).

La GH5 è dotata di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi, che compensa il tremolio della fotocamera e consente riprese a mano libera più fluide.

Vorrei dare una mia considerazione personale su tutte le Panasonic che mi convincono molto per la loro resa naturale nei colori in ogni situazione.

Se avete intenzione di acquistare una Lumix GH5 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo corpo: https://amzn.to/41DbNKU

Corpo in kit con obiettivo Leica 12-60mm: https://amzn.to/43csnlJ

Corpo in kit con obiettivo Panasonic 12-60mm: https://amzn.to/4i1H148

Solo corpo versione videomaker: https://amzn.to/3EV6Sff

Caratteristiche:
Sensore: Live MOS formato 4/3 (17,4x13mm fattore di crop 2.0x) 20,3 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 200 a 25600 (espandibile a 100)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 60sec a 1/6000
Autofocus con 225 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 60 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici touchscreen e articolato
Mirino elettronico copertura del 100%
Memoria 2 slots SD – SDHC – SDXC (UHS-II)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Panasonic DMW-BLF19
Dimensioni: (LxAxP): 139x98x87mm – Peso: 725g

Panasonic GH5

senza obiettivo vista dall'alto

Panasonic GH5 con obiettivo Leica 12-60mm

Con obiettivo Vario 12-60mm e paraluce

Panasonic GH5 con obiettivo Leica Vario DG 12-60mm

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikon 50mm f1.4

Nikon 50mm f1.4 G

Il Nikon 50mm f1.4 G è un classico obiettivo a focale fissa (con sensore APS-C il fattore di Crop è dichiarato dalla Nikon a 1,5 quindi la lunghezza focale sul formato “RIDOTTO” è pari a 75mm) scelta ideale per la sua nitidezza, convenienza e versatilità. Prodotto dal 2008. È molto popolare per la fotografia di ritratto, di strada e con scarsa illuminazione.

Caratteristiche essenziali del Nikon 50mm f1.4 G:

Diaframma con massima apertura 1.4 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh (dovuto anche alle 9 lamelle del diaframma).
Lunghezza focale 50mm – Ideale per ritratti e fotografia generale, offrendo una prospettiva naturale vicina alla visione umana.
Nitidezza – Eccellente qualità dell’immagine, anche a aperture più ampie.
Corpo costruito in materiali di qualità superiore, combina un buon bilanciamento tra durata nel tempo e leggerezza.
Versioni multiple – Disponibile in diverse versioni, incluse le versioni AF-D, AF-S.

In generale il Nikon 50mm f1.4 G è la scelta per i fotografi che non si accontentano del classico “cinquantino” con diaframma da 1.8 ma vogliono qualcosa in più in termini qualitativi e soprattutto sullo sfocato gradevole (dovuto alle 9 lamelle del diaframma). Si differenzia dal suo fratello minore (Nikon 50mm f1.8 G) oltre che dalla migliore qualità dei materiali di costruzione, dal numero di lamelle del diaframma (da 7 a 9) ma conseguentemente anche dal prezzo maggiore.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Nikon 50mm f1.4 G

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 7 lenti divise in 6 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 45cm
Rapporto di ingrandimento: 0,15X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 58mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 290gr
Dimensioni: 74×54 mm

Nikon 50mm f1.4 G

Nikon 50 mm f1.4 con paraluce

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Il Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art è un obiettivo a focale fissa grandangolare di alta qualità (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C) prodotto dal 2013.

Appartiene alla serie Art di Sigma, che è nota per eccellenti prestazioni ottiche, nitidezza e qualità costruttiva.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.4 – oltre che la ampia apertura minima che rende il Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta. Anche le 9 lamelle del diaframma donano uno Bokeh molto gradevole.
Lunghezza focale 35mm – un grandangolo utilizzabile in ogni situazione.
Attacchi compatibili con: Canon EF – Nikon F – Sony E – Sigma SA – Leica L
Ottimo design ottico: 13 elementi in 11 gruppi, inclusi elementi SLD e asferici per ridurre le aberrazioni cromatiche.
Ottimo sistema autofocus (HSM)
Costruzione con ottimi materiali tra plastica e metallo

Come tutti gli obiettivi Sigma della serie Art la costruzione è superiore ai suoi competitor ma giustamente questo fa anche lievitare il prezzo. Sono obiettivi pensati e progettati per un mercato di fascia medio / alta e per fotografi senza grandi problemi di budget e che vogliono una qualità ottica superiore.

Il Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art ha un ottimo autofocus silenzioso, veloce e preciso.

Un neo da considerare è il suo ingombro e peso molto più elevato rispetto ad altri obiettivi della stessa focale ma, come ho detto anche prima, la qualità costruttiva generale è di ottima fattura. Il suo diretto competitor, tra gli obiettivi universali, è il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Specifiche tecniche:

Focale: 35mm
Angolo di campo: 63,5°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti:13 lenti divise in 11 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 30cm
Rapporto di ingrandimento: 0,19X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 67mm
Paraluce: incluso nella confezione
Peso: 665gr
Dimensioni: 77×94 mm

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 35mm f1.4

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art vista 45 gradi

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Tamron SP 35mm f/1.4 Di USD

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD è un obiettivo a focale fissa grandangolare di alta qualità (ricordando sempre il fattore di Crop) prodotto dal 2019. Di solito le case produttrici di obiettivi universali non sono considerate, dai puristi, brillanti per quanto riguarda la qualità. In questo caso (come anche nella serie Art di Sigma) le recensioni e le considerazioni di chi lo ha usato e lo usa sono ottime. Infatti le cose positive che si dicono sono: una eccellente nitidezza, un bel bokeh un’eccellente resa cromatica, contrsto e controllo delle aberrazioni, ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e anche il corpo costruito in grado di resistere alle intemperie.

Caratteristiche essenziali:
Diaframma con massima apertura 1.4 – oltre che la ampia apertura minima che rende il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta. Anche le 9 lamelle del diaframma donano uno Bokeh molto gradevole.
Lunghezza focale 35mm – ideale per street photography e panorami.
Un ottimo design ottico: 14 elementi in 10 gruppicon rivestimenti speciali per ridurre il bagliore e l’effetto ghosting.
Ottimo sistema autofocus Ultrasonic Silent Drive (USD)
Corpo resistente alla polvere e agli spruzzi
Disponibile per Canon EF e Nikon F

Il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD ha anche qualche punto negativo come il suo maggiore ingombro e peso rispetto ai competitor ed è solo per fotocamere reflex Canon e Nikon.
Nel complesso, questo obiettivo è spesso considerato uno dei migliori da 35 mm disponibili per DSLR, in competizione con il Sigma 35mm f/1.4 Art e persino gli equivalenti Canon e Nikon.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Specifiche tecniche:

Focale: 35mm
Angolo di campo: 63,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti:14 lenti divise in 10 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 30cm
Rapporto di ingrandimento: 0,20X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 72mm
Paraluce: incluso nella confezione
Peso: 805gr
Dimensioni: 81×102 mm

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Tamron 35 f1.4

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Il Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art è un obiettivo a focale fissa grandangolare di alta qualità (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C) prodotto dal 2018.

Appartiene alla serie Art di Sigma, che è nota per eccellenti prestazioni ottiche, nitidezza e qualità costruttiva.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.4 – oltre che la ampia apertura minima che rende il Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta. Anche le 9 lamelle del diaframma donano uno Bokeh molto gradevole.
Lunghezza focale 28mm – ideale per street photography e panorami.
Attacchi compatibili con: Canon EF – Nikon F – Sony E – Sigma SA – Leica L
Ottimo design ottico: 17 elementi in 12 gruppi, inclusi elementi FLD e SLD per ridurre le aberrazioni cromatiche.
Ottimo sistema autofocus (HSM)
Corpo resistente alla polvere e agli spruzzi

Come tutti gli obiettivi Sigma della serie Art la costruzione è superiore ai suoi competitor ma giustamente questo fa anche lievitare il prezzo. Sono obiettivi pensati e progettati per un mercato di fascia medio / alta e per fotografi senza grandi problemi di budget e che vogliono una qualità ottica superiore.

Il Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art ha un ottimo controllo delle aberrazioni cromatiche e anche la distorsione è abbastanza limitata considerando la sua focale. Un neo da considerare è il suo ingombro e peso molto più elevato rispetto ad altri obiettivi della stessa focale ma, come ho detto anche prima, la qualità costruttiva generale è di ottima fattura.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Specifiche tecniche:

Focale: 28mm
Angolo di campo: 75,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti:17 lenti divise in 12 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 28cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 77mm
Paraluce: incluso nella confezione
Peso: 865gr
Dimensioni: 83×108 mm

Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 28mm f1.4

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.o attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Canon EF 28mm f1.8 USM

Canon EF 28mm f1.8 USM

Il Canon EF 28mm f1.8 USM è un obiettivo a focale fissa grandangolare (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C di Canon deve essere moltiplicato per 1,6 e quindi si arriva ad una focale di 45) prodotto dal 1995 al 2020.

Possiamo considerarlo un must della fotografia di casa Canon, anche io sono un fortunato possessore di questo obiettivo. Si trova a prezzi più che accessibili e, secondo me, non può mancare nella borsa fotografica di ogni amatore sia esso avanzato che no.

Caratteristiche essenziali:
Diaframma con massima apertura 1.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta.
Lunghezza focale 28mm – ideale per street photography e panorami.
Autofocus: Motore ad ultrasuoni USM molto veloce e silenzioso.

L’utilizzo del Canon EF 28mm f1.8 USM è principalmente per la fotografia di paesaggio e ritratti “ambientali” (contestualizzare una persona in un luogo). Il suo motore di messa a fuoco ad ultrasuoni silenzioso e rapido è ideale anche per l’utilizzo nel video. Come la maggior parte degli obiettivi grandangolari ha delle aberrazioni cromatiche, un decadimento della qualità ai bordi dell’immagine e una leggera distorsione.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Canon EF 28mm f1.8 USM

Specifiche tecniche:

Focale: 28mm
Angolo di campo: 75,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 10 lenti divise in 9 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 25cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Autofocus: motore messa a fuoco integrato nell’obiettivo a ultrasuoni (USM)
Diametro Filtri: 58mm
Paraluce: disponibile come accessorio e acquisto separato
Peso: 310gr
Dimensioni: 74×56 mm

Canon EF 28mm f1.8 USM

28 mm Canon EF

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link

www.fotomedica.it
Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D

Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D

Il Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D è un obiettivo a focale fissa grandangolare (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C deve essere moltiplicato per 1,5 e quindi si arriva ad una focale di 42) prodotto dal 1994 al 2020.

Possiamo considerarlo un must della fotografia di casa Nikon, anche io sono un fortunato possessore di questo obiettivo. Si trova a prezzi più che accessibili e, secondo me, non può mancare nella borsa fotografica di ogni amatore sia esso avanzato che no.

Caratteristiche essenziali del:

Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta.
Lunghezza focale 28mm – ideale per street photography e panorami.
Autofocus: devo aprire una parentesi sull’autofocus, se la fotocamera Nikon digitale ha il motore autofocus integrato non ci sono problemi ma se non è cosi si può utilizzare esclusivamente in Manual Focus. La serie Nikon D3000 e la D5000 non ha questa funzione e quindi su queste fotocamere è possibile utilizzarlo solo in manuale focus.

Resa sul contrasto ed i colori ed è sicuramente molto affidabile rispetto alle ottiche grandangolari più di recente costruzione.

Su questo voglio esprimere una mia, personalissima, opinione: gli obiettivi di “vecchia generazione” della Nikon hanno un materiale di costruzione più “metallico” rispetto alla plastica utilizzata nei più recenti modelli. Quando mi è possibile io preferisco avere tra le mani un obiettivo di vecchia data sia per il materiale di costruzione che per (da non sottovalutare) il costo.

Posso però dare anche qualche svantaggio: la nitidezza agli angoli non è proprio massima e si possono trovare anche qualche aberrazione cromatica e una leggera distorsione.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D

Specifiche tecniche:

Focale: 28mm
Angolo di campo: 75,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 6 lenti divise in 6 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 25cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Autofocus: integrato nel corpo macchina (qualora la fotocamera lo avesse altrimenti si può utilizzare solo in Manuale)
Diametro Filtri: 52mm
Paraluce: disponibile come accessorio e acquisto separato
Peso: 205gr
Dimensioni: 62×45 mm

Nikon Nikkor 28mm f2.8 D

Nikkor 28mm f2.8 D

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Il Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art è un classico obiettivo a focale fissa, prodotto dal 2014, di alta qualità noto per la sua eccellente nitidezza, il bokeh liscio e la costruzione solida. Fa parte della serie Art di Sigma, progettata per prestazioni ottiche di alto livello.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.4 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh.
Lunghezza focale 50mm – offre una prospettiva naturale vicina alla visione umana.
Costruzione ottica: 13 elementi in 8 gruppi, tra cui elementi speciali a bassa dispersione (SLD) ed astferica per aberrazioni minime
Attacchi compatibili con: Canon EF – Nikon F – Sony A – Sigma SA – Leica L e può essere adattato anche sistemi mirrorless con un adattatore (MC-11)
Ottimo sistema autofocus (HSM)
Il Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art ha una bassa aberrazione cromatica e distorsione.

Un lato che potrebbe essere considerato negativo è il suo peso e ingombro rispetto agli altri obiettivi della stessa focale. L’altro aspetto che potrebbe far storcere il naso è il suo costo maggiore rispetto alla concorrenza.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 13 lenti divise in 8 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 40cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 77mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 815gr
Dimensioni: 85×100 mm

Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 50mm f1.4 DG

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Canon 50mm f1.8 STM

Canon 50mm f1.8 STM

Il Canon 50mm f1.8 STM è un classico obiettivo a focale fissa noto anche come “Nifty Fifty”, è famoso per la sua convenienza e noto per la sua eccellente qualità dell’immagine, l’ampia apertura e il design leggero. Prodotto dal 2015.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.8 – apertura molto ampia utile per scattare fotografie con scarsa illuminazione e per avere una ridotta profondità di campo con un gradevole sfuocato.

Lunghezza focale 50mm – I ideale per ritratti street photography e un uso generale.

Autofocus: STM (Stepper Motor) per una messa a fuoco fluida e silenziosa, ottimo anche per chi è videomaker.
Ridotta distanza minima di messa a fuoco di 35cm

Il Canon 50mm f1.8 STM è un ottimo obiettivo “economico” ideale per chi vuole iniziare ad utilizzare obiettivi a focale fissa e lavorare con una fotografia di qualità.

Uno dei svantaggi, se così possiamo chiamarli, i questo Canon 50mm f1.8 STM è il materiale di costruzione in plastica e l’autofocus non velocissimo in condizioni di scarsa illuminazione.

Una cosa che voglio far notare di questo obiettivo è il suo ridottissimo ingombro.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Canon 50mm f1.8 STM

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 6 lenti divise in 5 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 55cm
Rapporto di ingrandimento: 0,21X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF STM (Stepper Motor)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 49mm
Paraluce: da acquistare a parte come accessorio
Peso: 160gr
Dimensioni: 69×39 mm

Canon 50mm f1.8 STM

50 f1.8 STM

Canon 50mm f1.8 STM

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G

Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G

Il Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G è un classico obiettivo a focale fissa scelta ideale per la sua nitidezza, convenienza e versatilità. Prodotto dal 2011. È molto popolare per la fotografia di ritratto, di strada e con scarsa illuminazione.

Caratteristiche essenziali del Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G:

Diaframma con massima apertura 1.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh.
Lunghezza focale 50mm – Ideale per ritratti e fotografia generale, offrendo una prospettiva naturale vicina alla visione umana
Nitidezza – Eccellente qualità dell’immagine, anche a aperture più ampie.
Compatto e leggero – Facile da trasportare e da usare, rendendolo perfetto per viaggiare e fotografare tutti i giorni.
Versioni multiple – Disponibile in diverse versioni, incluse le versioni AF-D, AF-S e Z-mount per fotocamere mirrorless.

Lo schema ottico, completamente rinnovato dai precedenti, ha una lente sferica che permette di avere una qualità di immagine eccellente. Il motore della messa a fuoco è stato migliorato soprattutto sulla silenziosità infatti è chiamato SWM cioè Silent Wave Motor che garantisce una messa a fuoco estremamente silenziosa.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Nikon 50mm f1.8 G

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 7 lenti divise in 6 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 45cm
Rapporto di ingrandimento: 0,15X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 58mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 185gr
Dimensioni: 72×53 mm

Nikon(Nikkor) 50mm f1.8 G

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it