Canon EF 28mm f1.8 USM
Il Canon EF 28mm f1.8 USM è un obiettivo a focale fissa grandangolare (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C di Canon deve essere moltiplicato per 1,6 e quindi si arriva ad una focale di 45) prodotto dal 1995 al 2020.
Possiamo considerarlo un must della fotografia di casa Canon, anche io sono un fortunato possessore di questo obiettivo. Si trova a prezzi più che accessibili e, secondo me, non può mancare nella borsa fotografica di ogni amatore sia esso avanzato che no.
Caratteristiche essenziali:
Diaframma con massima apertura 1.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta.
Lunghezza focale 28mm – ideale per street photography e panorami.
Autofocus: Motore ad ultrasuoni USM molto veloce e silenzioso.
L’utilizzo del Canon EF 28mm f1.8 USM è principalmente per la fotografia di paesaggio e ritratti “ambientali” (contestualizzare una persona in un luogo). Il suo motore di messa a fuoco ad ultrasuoni silenzioso e rapido è ideale anche per l’utilizzo nel video. Come la maggior parte degli obiettivi grandangolari ha delle aberrazioni cromatiche, un decadimento della qualità ai bordi dell’immagine e una leggera distorsione.
Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:
Specifiche tecniche:
Focale: 28mm
Angolo di campo: 75,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 10 lenti divise in 9 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 25cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Autofocus: motore messa a fuoco integrato nell’obiettivo a ultrasuoni (USM)
Diametro Filtri: 58mm
Paraluce: disponibile come accessorio e acquisto separato
Peso: 310gr
Dimensioni: 74×56 mm


Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link