Nikon Z6 III

Nikon Z6 III

La Nikon Z6 III è una fotocamera mirrorless digitale con sensore Full Frame. Prodotta dal 2024.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,5 MegaPixel. La Nikon Z6 III è equipaggiata da un processore di immagini, molto performante, che è il famoso EXPEED arrivato alla 7° generazione, che offre velocità e prestazioni superiori. Questa combinazione migliora l’autofocus con nove modalità di rilevamento del soggetto, comprese le funzionalità di scarsa illuminazione fino a -10 EV, rendendolo ideale per diverse condizioni di ripresa.

La Nikon Z6 III ha una velocità di scatto a raffica fino a 20fps in RAW.

Il comportato video è ottimo e registra video a 6K (5760×3240) a 60p e ha una uscita a 4K.

Troviamo anche una stabilizzazione di immagine 5 assi, che compensa il tremolio della fotocamera ed è un notevole aiuto a mano libera. Essendo un sistema integrato nel corpo macchina vuol dire che è utilizzabile con qualunque obiettivo.

Il corpo della Nikon Z6 III è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura.

La Nikon Z6 III include anche un nuovo touchscreen completamente articolato da 3,2 pollici e un mirino elettronico OLED ad alta risoluzione con una luminosità di 4000 nts, superando anche i modelli di punta di Nikon.

Altri miglioramenti includono doppio slot per schede (CFexpress/XQD e SD), menu migliorati e controlli personalizzabili.

Il nuovo servizio Imaging Cloud di Nikon aggiunge praticità con backup automatici, archiviazione cloud e aggiornamenti del firmware wireless.

Queste caratteristiche rendono lo Z6 III una scelta eccellente sia per i fotografi di livello avanzato e i videomaker più esigenti.

Se avete intenzione di acquistare una Z6 III potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/4fFZZv0

Kit con obiettivo 24-120mm: https://amzn.to/3W27XYg

Kit con obiettivo 24-70mm: https://amzn.to/4iY1EyW

Kit con obiettivo 24-20mm: https://amzn.to/40gujHY

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,5 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 51200 (espandibile a 50 – 204800)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 900sec a 1/16000
Registrazione Video fino a 6K – 5760x3240p a 60 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express XQD slot 2 SD – SDHC – SDXC (UHS-II)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Nikon EN-EL15c
Dimensioni: (LxAxP): 139x102x74mm – Peso: 760g

Nikon Z6 III
con obiettivo Nikkor Z 24-120mm f4

Nikon Z6 III con obiettivo Nikkor Z 24-200mm f4-6.3

con reparto schede aperto

vista dall'alto con obiettivo Nikkor 24-70mm f4s

Nikon Z6 III vista dall'alto

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sony Alpha 6000

Sony Alpha 6000

La Sony Alpha 6000 è una fotocamera mirrorless digitale dal design compatto con sensore APS-C. Prodotta dal 2014 al 2023.

Offre una grande combinazione di design compatto, caratteristiche avanzate e qualità dell’immagine.

La Sony Alpha 6000 è equipaggiata con un sensore CMOS in formato APS-C (23,5×15,7mm) con un fattore di crop di 1,5x da 24,3 Megapixel.

Al suo interno troviamo un processore di immagini BIONZ X, che consente un autofocus rapido e un’eccellente qualità dell’immagine, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il sistema Autofocus è ibrido ed è uno dei più veloci della sua categoria, rendendolo grande per gli scatti d’azione, ha 179 punti di messa a fuoco a rilevamento di fase e 25 a rilevamento di contrasto.

La Sony Alpha 6000 scatta a raffica fino a 11 fotogrammi al secondo.

La connettività è Wi-Fi e NFC per una facile condivisione e controllo remoto tramite l’app Sony PlayMemories.

I controlli sono sia automatici che manuali e ci sono dei pulsanti personalizzabili per gli utenti avanzati.

La Alpha 6000 ha anche qualche svantaggio come la mancanza di alcune caratteristiche moderne come la stabilizzazione del corpo (IBIS) che si trova nei modelli più recenti.

Sony Alpha 6000 è indicata per fotografi principianti e amatoriali che con le modalità automatiche rendono un facile accesso alla fotografia.

Se avete intenzione di acquistare una Alpha 6000 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/4a8Xtwg

Caratteristiche:

Sensore: CMOS APS-C (23,5×15,7mm con fattore di crop di 1,5) 24,3 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 25600
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/4000
Autofocus con 179 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a Full HD – 1920x1080p 60fps
Flash incorporato pop-up
Schermo da 3 pollici articolato
Mirino elettronico copertura del 100%
Memoria 1 slot SDXC (UHS I)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FW50
Dimensioni: (LxAxP): 120x67x45mm – Peso: 344g

Sony Alpha 6000

Con obiettivo Carl Zeiss Vario - Tessar E 16-70mm f4

Sony Alpha 6000 con obiettivp Sony 16-50mm f3.5 - 5.6

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikon Z50 II

Nikon Z50 II

La Nikon Z50 II è una fotocamera mirrorless digitale con sensore APS-C. In produzione dal 2024.

La Nikon Z50 II è una fotocamera progettata per creatori di contenuti, vlogger e appassionati che hanno bisogno di una fotocamera leggera e facile da usare con funzionalità video avanzate. È la versione aggiornata della sorella minore Nikon Z50.

Ha un sensore CMOS in formato APS-C (23,5×15,7mm con fattore di crop 1,5x) da 20,9 MegaPixel.

La Nikon Z50 II è equipaggiata da un processore di immagini, molto performante, che è il famoso EXPEED arrivato alla 7° generazione, che migliora la qualità delle immagini a ISO elevati e rende l’autofocus più rapido e preciso. Supporta inoltre il rilevamento di più tipi di soggetti (ad esempio, uccelli, veicoli e treni) oltre a persone e animali domestici, già presenti sulla Z50.

Il comportato video è ottimo e registra video a 4k (3840×2160) a 30p.

Il sistema di autofocus a rilevamento di fase a 209 punti di messa a fuoco (molto veloce e preciso) con un sistema Eye-Detection AF (funzione disponibile anche con il video) ideale sia per esseri umani che animali, molto utile per foto di ritratti.

Mi ha colpito una cosa poco comune su fotocamere di questa fascia di mercato, cioè il corpo macchina in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter tenere la macchina al riparo da intemperie e temperature estreme.

Alcune differenze tra Nikon Z50 e Z50 II:

la Nikon Z50 e la Nikon Z50 II sono entrambe fotocamere mirrorless APS-C che condividono alcune caratteristiche fondamentali, ma la Z50 II presenta miglioramenti significativi in termini di prestazioni e funzionalità, rendendola più adatta a utenti avanzati e content creator.

Offre una modalità di scatto continuo fino a 30 fps con otturatore elettronico (solo JPEG) e include una funzione di pre-scatto che cattura immagini prima della pressione completa del pulsante, utile per momenti decisivi. La Z50 si ferma a 11 fps.

È compatibile con schede UHS-II per una scrittura più rapida e ha un buffer aumentato (fino a 200 immagini contro 35 della Z50).

In sintesi, la Z50 II è un aggiornamento notevole per chi cerca migliori capacità di video, autofocus avanzato e velocità di scatto superiori.

Tuttavia, la Z50 rimane un’opzione valida per chi preferisce una fotocamera più leggera e conveniente per usi generici.

Se avete intenzione di acquistare una Z50 II potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/3PkeYA1

Kit obiettivo 16-50mm e scheda SD Lexar 128GB: https://amzn.to/40flQF0

Kit obiettivo 16-50mm + 50-200mm + scheda SD Lexar 128GB: https://amzn.to/3ZZnw4i

Caratteristiche:
Sensore: CMOS APS-C (23,5×15,7mm fattore di crop 1,5x) 20,9 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 51200 (estendibili a 50 – 204800)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/4000
Autofocus con 209 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato
Mirino elettronico – Corpo macchina tropicalizzato
Memoria 1 slot SD – SDHC – SDXC (UHS-I)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Nikon EN-EL25
Dimensioni: (LxAxP): 127x97x67mm – Peso: 550g

Nikon Z50 II

con obiettivo Nikkor Z DX 16-50mm f3.5-6.3 VR

Nikon Z50 II con obiettivo Nikkor Z DX 18-140mm f5.5 - 6.3 VR

vista dall'alto con obiettivo Nikkor Z DX 16-50mm f3.5 - 6.3 VR

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it

Sony Alpha 6600

Sony Alpha 6600

La Sony Alpha 6600 è una fotocamera mirrorless digitale (ad alte prestazioni) con sensore APS-C. Prodotta dal 2019.

È equipaggiata con un sensore CMOS in formato APS-C (23,5×15,7mm) con un fattore di crop di 1,5x da 24,2 Megapixel.

La Sony Alpha 6600 Unisce le funzionalità della linea APS-C e dei modelli full-frame di Sony, rendendolo uno strumento versatile per fotografi e videomaker.

Al suo interno troviamo un processore di immagini BIONZ X, assicura un’elaborazione rapida delle immagini e prestazioni eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione.

Il sistema Autofocus ha 425 punti di messa a fuoco a rilevamento di contrasto, con un monitoraggio in tempo reale e EYE AF integrato che funziona sia per gli esseri umani che per gli animali.

La Sony Alpha 6600 ha un sistema di stabilizzazione On Camera a 5 assi.

Una caratteristica, non sempre disponibile su fotocamere APS-C, è il corpo macchina in lega di magnesio così da poter funzionare anche in ambienti difficili e con temperature estreme.

La Sony Alpha 6600 è adatta agli appassionati e fotografi semi-professionisti in cerca di una fotocamera APS-C compatta ma potente. È anche una grande opzione per i creatori di contenuti e i videomaker, grazie alle sue robuste funzionalità video.

Se siete interessati ad acquistare la Sony Alpha 6600 o suoi accessori potrete cliccare sui link di seguito:

Solo corpo: https://amzn.to/4eB6b6Q

Caratteristiche:

Sensore: CMOS APS-C (23,5×15,7mm con fattore di crop di 1,5) 24,2 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 32000 (espandibile a 50 – 102400)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/4000
Autofocus con 425 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3 pollici articolato
Mirino elettronico
Corpo macchina tropicalizzato
Memoria 1 slot SDXC (UHS II)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FZ100
Dimensioni: (LxAxP): 120x57x69mm – Peso: 503g

Sony Alpha 6600

con obiettivo Sony 18-135mm f3.5 - 5.6

Sony Alpha 6600 con obiettivo Sony 24mm f1.4

vista laterale con schermo da 3 pollici aperto

Sony Alpha 6600 vista dall'alto

vista posteriore con schermo da 3 pollici

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sony Alpha 6100

Sony Alpha 6100

La Sony Alpha 6100 è una fotocamera mirrorless digitale compatta con sensore APS-C. Prodotta dal 2019 al 2021.

È equipaggiata con un sensore CMOS in formato APS-C (23,5×15,7mm) con un fattore di crop di 1,5x da 24,2 Megapixel.

Al suo interno troviamo un processore di immagini BIONZ X che consente un autofocus rapido e un’eccellente qualità dell’immagine, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Il sistema Autofocus ha 425 punti di messa a fuoco a rilevamento di fase, con un monitoraggio in tempo reale e EYE AF integrato che funziona sia per gli esseri umani che per gli animali.

La Sony Alpha 6100 è popolare tra hobbisti, vlogger e fotografi che desiderano una fotocamera capace e leggera senza andare sul livello professionale e full-frame. L’autofocus e le funzionalità video 4K la rendono anche una scelta forte per i creatori di contenuti che necessitano di prestazioni video affidabili.

Ma come tutto, ci sono pregi e difetti: si potrebbe trovare la mancanza di stabilizzazione dell’immagine in-body (IBIS) uno svantaggio, in particolare per i video. Inoltre, manca di alcuni dei profili video di fascia alta presenti nei modelli Sony più avanzati, come S-Log per la classificazione professionale del colore.

Se avete intenzione di acquistare una Alpha 6100 potrete cliccare sui seguenti link:

Corpo in kit con 16-50mm: https://amzn.to/4j095FE

Caratteristiche:

Sensore: CMOS APS-C (23,5×15,7mm con fattore di crop di 1,5) 24,2 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 32000 (espandibie a 51200)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/8000
Autofocus con 425 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 30 FPS
Flash incorporato pop up
Schermo da 3 pollici articolato
Mirino elettronico con 100% di copertura
Corpo macchina tropicalizzato
Memoria 1 slot SDXC (UHS I)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FW50
Dimensioni: (LxAxP): 120x67x59mm – Peso: 395g

Sony Alpha 6100 con obiettivo Sony 16-50mm f3.5 - 5.6

grigia con obiettivo sony 16-50mm f3.5 - 5.6

Sony Alpha 6100 con obiettivo sony e flash integrato aperto

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikon Z6 II

Nikon Z6 II

La Nikon Z6 II è una fotocamera mirrorless digitale con sensore Full Frame. Prodotta dal 2020.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,3 MegaPixel.

La Nikon Z6 II è equipaggiata da due processori di immagini, molto performanti, che sono i famoso EXPEED arrivati alla 6° generazione.

La Nikon Z6 II ha una velocità di scatto a raffica fino a 16fps in RAW.

Il comportato video ha una risoluzione che arriva a 4k a (36870x2160p) 60p.

Il sistema di autofocus a rilevamento di fase a 273 aree con un sistema Eye-Detection AF che è molto utile nelle foto di ritratti.

Troviamo anche una stabilizzazione di immagine 5 assi, che compensa il tremolio della fotocamera ed è un notevole aiuto a mano libera. Essendo un sistema integrato nel corpo macchina vuol dire che è utilizzabile con qualunque obiettivo si utilizzi.

Il corpo della Nikon Z6 II è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura.

Rispetto alla Nikon Z6 la Z6 II ha diversi miglioramenti tra cui:

utilizza due processori EXPEED 6, che migliorano la sua velocità, autofocus e la gestione di attività ad alta intensità di dati.

Autofocus migliorato e ha un tracciamento dei soggetti più affidabile, migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e un rilevamento Eye/Animal migliorato.

Uno slot per memoria aggiunto rispetto ad uno singolo della Nikon Z6.

Lo scatto continuo aumentato fino a 14 fps con un buffer più grande per la fotografia d’azione.

La Nikon Z6 II è eccellente per una vasta gamma di stili fotografici, tra cui ritratto, paesaggio e azione. Le sue solide funzionalità video lo rendono anche attraente per i fotografi “ibridi” che hanno bisogno di ottime prestazioni sia nella foto che nei video. Le slot a doppia scheda e il robusto autofocus lo rendono una scelta più avvincente per i professionisti e gli appassionati avanzati.

Se avete intenzione di acquistare una Z6 II o suoi accessori potrete cliccare sui seguenti link:

Adattatore per obiettivi Nikon F – Nikon FTZ

Corpo macchina in kit con Nikkor 24-70mm: https://amzn.to/3Z0k8H1

Corpo macchina in kit con Nikkor 24-200mm: https://amzn.to/4hGcHMz

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,3 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 51200 (espandibile a 50 – 204800)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 900sec a 1/8000
Autofocus con 273 aree di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 60 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express Tipo B – Slot 2: SD – SDHC – SDXC (UHS-II)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Nikon EN-EL15c
Dimensioni: (LxAxP): 134x101x70mm – Peso: 705g

Nikon Z6 II

con obiettivo Nikkor Z 24-70mm f4 S

Nikon Z6 II con obiettivo Nikkor Z 24-200mm 4 - 6.3 VR
Vista dall'alto con obiettivo Nikkor 24-120mm f4 S

Nikon Z6 II con schermo posteriore da 3,2 pollici

vista laterale con schede di memoria

Nikon Z6 II con schermo aperto e articolato

Vista dall'alto senza obiettivo

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Canon EOS R10

Canon EOS R10

La Canon EOS R10 è una fotocamera mirrorless digitale con sensore APS-C. Prodotta dal 2022.

Ha un sensore CMOS in formato APS-C (22,3x15mm) con fattore di crop di 1.6x da 24,2 MegaPixel. Il sensore è affiancato da un processore di immagine chiamato DIGIC X, che offre prestazioni elevate e supporta lo scatto continuo ad alta velocità.

Il sistema della messa a fuoco automatica, della Canon EOS R10, ha un sensore Dual Pixel CMOS AF II con 651 punti di messa a fuoco automatica, offrendo un tracciamento preciso per persone, animali e veicoli.

Il corpo macchina è compatto e leggero, rendendolo molto facile da trasportare ed ergonomico.

Canon Eos R10 è è adatta ai fotografi che si spostano da uno smartphone o una reflex digitale di base, così come per coloro che cercano una fotocamera solida e a tutto tondo a un prezzo entry-level nella gamma mirrorless della serie R. È una scelta economica ma capace che combina le più recenti tecnologie di imaging Canon in un fattore di forma compatto.

Se avete intenzione di acquistare una EOS R10 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo corpo macchina: https://amzn.to/40GamLh

Corpo macchina in kit con 18-150mm: https://amzn.to/3UOUfr9

Corpo macchina in kit con 18-45mm: https://amzn.to/3O03KQH

Caratteristiche:
Sensore: CMOS APS-C (22,3x15mm fattore di crop di 1.6x) 24,2 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 3200 (espandibile fino a 51200)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/16000
Registrazione Video fino a 4k 3840x2160p a 60 FPS
Flash incorporato Pop-Up
Connettività Wi-Fi e Bluetooth
Schermo da 3 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico con copertura del 100%
Memoria 1 slot SD – SDHC – SDXC (UHS-II)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Canon LP-E17
Dimensioni: (LxAxP): 122x87x83mm – Peso: 356g

Canon EOS R10 con obiettivo Canon RF 18-55mm f4.5 - 6.3

Con obiettivo Canon 18-55mm f4.5 - 5.6

Canon EOS R10 vista dall'alto

con obiettivo canon RF 18-55mm con schermo da 3 pollici articolato e aperto

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it

Sony Alpha 7 III

Sony Alpha 7 III

La Sony Alpha 7 III è una fotocamera mirrorless digitale con sensore Full Frame. Prodotta dal 2018. Nota per la sua eccezionale qualità dell’immagine, le caratteristiche avanzate e il design compatto.

La Sony Alpha 7 III è elogiata per la sua versatilità, rendendola una scelta popolare per fotografi e videomaker.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,2 MegaPixel. Il sensore che equipaggia l’Alpha 7 III permette un ottimo rapporto tra qualità di immagine, sensibilità alle basse luci e una buona velocità sugli scatti a raffica. La qualità degli scatti non è dovuta solo al sensore, ma soprattutto al veloce e potente processore di Immagini BIONZ X. Il processore di immagini BIONZ X offre immagini ad alta risoluzione e nitide con una ottima gamma dinamica e prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

Il sistema autofocus arriva ad avere 667 punti di messa a fuoco a rilevamento di fase e 425 a rilevamento di contrasto. Include Eye AF (autofocus a tracciamento oculare), che è particolarmente utile per i ritratti e gli scatti dei soggetti in movimento.

Lo schermo posteriore ha una dimensione di 3 pollici articolato.

La Sony Alpha 7 III registra il video 4K UHD (3840×2160) con lettura completa dei pixel e nessun pixel binning, con conseguente filmati altamente dettagliati. Supporta anche vari profili di immagini, tra cui S-Log2 e S-Log3, per una maggiore gamma dinamica e flessibilità nella classificazione dei colori.

Il corpo macchina, della Sony Alpha 7 III, è tropicalizzato e sigillato in modo che possa resistere alle intemperie e alle temperature estreme.

Include un sistema di stabilizzazione dell’immagine a 5 assi, che compensa il tremolio della fotocamera su cinque diversi assi, vantaggioso per le riprese a mano libera e in condizioni difficili e scomode.

Uno limite di questa fotocamera è che il monitor posteriore non è touchscreen, cosa ormai molto comune sulle fotocamere mirrorless e della sua fascia di mercato.

Se avete intenzione di acquistare una Alpha 7 III potrete cliccare sui seguenti link:

Solo corpo: https://amzn.to/3NV6dvo

In kit con obiettivo Sony 18-105mm f4: https://amzn.to/4hylrEh

In kit con obiettivo Sony 35mm f1.8: https://amzn.to/3Cij8VM

Caratteristiche:

Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,2 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 51200 (espandibile a 50 – 204800)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/8000
Autofocus con 693 punti di messa a fuoco a rilevamento di fase e 425 a rilevamento di contrasto
Registrazione Video fino a 4K (3840x2160p) 30FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3 pollici articolato
Mirino elettronico
Corpo macchina tropicalizzato
Memoria 1 slot SD – SDHC – SDXC (UHS-1 e uno UHS-2)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FZ100
Dimensioni: (LxAxP): 127x96x74mm – Peso: 650g

Sony Alpha 7 III con obiettivo Sony FE 28-70mm f3.5 - 5.6

Con obiettivo Sony FE 24-105mm f4

Sony Alpha 7 III vista dall'alto con obiettivo Sony FE 28-70mm f3.5 - 5.6

vista posteriore con schermo da 3 pollici

Sony Alpha 7 III con schermo posteriore da 3 pollici articolato

vista dall'alto

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati

www.fotomedica.it
Nikon Z7 II

Nikon Z7 II

La Nikon Z7 II è una fotocamera mirrorless digitale con sensore Full Frame di fascia alta. Prodotta dal 2020. È la sorella maggiore della Nikon Z7 prodotta dal 2018 al 2020.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 45,7 MegaPixel.

La Nikon Z7 II è equipaggiata da due processori di immagini, molto performanti, il famoso EXPEED arrivato alla 6° generazione.

La Nikon Z7 non brilla particolarmente in velocità infatti arriva a 10fps in RAW.

Il comportato video ha una risoluzione che arriva a 4k a 60p.

Il sistema di autofocus a rilevamento di fase a 493 punti, a rilevamento degli occhi sia per gli esseri umani che per gli animali, disponibile in modalità foto e video. Questo rende la Z7 II eccellente per i soggetti in rapido movimento.

Troviamo anche una stabilizzazione di immagine 5 assi, che compensa il tremolio della fotocamera ed è un notevole aiuto a mano libera. Essendo un sistema integrato nel corpo macchina vuol dire che è utilizzabile con qualunque obiettivo si utilizzi.

Il corpo della Nikon Z7 II è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura.

La Nikon Z7 II è perfetta per i fotografi che hanno bisogno di alta risoluzione, come fotografi di paesaggi, foto commerciali e chiunque richieda una qualità dell’immagine eccezionale. Le sue solide funzionalità video la rendono anche una buona scelta per gli i fotografo “ibridi” che lavorano sia in ambito fotografico che video.

Se avete intenzione di acquistare una Z7 II potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/4h0OyyZ

Corpo + adattatore Nikon FTZ: https://amzn.to/424Yp2N

Corpo in kit con obiettivo Nikkor Z 24-70mm f4 S: https://amzn.to/3BXq0rP

Corpo in kit con obiettivo Nikkor 240-70mm f4 S + adatatore Nikon FTZ: https://amzn.to/3DCMkaT

Adattatore per obiettivi Nikon F – Nikon FTZ

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 45,7 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 64 a 25600 (espandibile a 32 e 102400)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 900sec a 1/8000
Autofocus con 493 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 60 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express Tipo B e 1 slot SD – SDHC – SDXC (UHS-II)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Nikon EN-EL15c
Dimensioni: (LxAxP): 134x101x70mm – Peso: 705g

Nikon Z7 II

con obiettivo Nikkor Z 24-70mm f4 e adattatore Nikon FTZ
Nikon Z7 II con Adattatore Nikon FTZ per compatibilità con obiettivi reflex

Nikon Z7 II con obiettivo Nikkor Z 24-70mm f4

Con obiettivo Nikkor S

Nikon Z7 II vista dall'alto

Con Obiettivo Nikkor Z 24-70mm f4 vista dall'alto e schermo posteriore da 3,2 pollici articolato

Nikon Z7 II vista posteriore con schede

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Csnon EOS R100

Canon EOS R100

La Canon EOS R100 è una fotocamera mirrorless digitale con sensore APS-C. Prodotta dal 2023.

Ha un sensore CMOS in formato APS-C (22,3x15mm) con fattore di crop di 1.6x da 24,1 MegaPixel. Il sensore è affiancato da un processore di immagine chiamato DIGIC 8, che consente prestazioni decenti in termini di autofocus e elaborazione delle immagini, anche se non è così avanzato come i modelli più recenti come la EOS R7 o la EOS R10.

Il sistema della messa a fuoco automatica, della Canon EOS R100, ha un sensore Dual Pixel CMOS AF che fornisce un autofocus rapido e preciso con rilevamento degli occhi. Tuttavia, è più limitato rispetto ai modelli di fascia più alta della serie R di Canon.

Il corpo macchina è compatto e leggero, rendendolo molto facile da trasportare ed ergonomico.

Canon Eos R100 è ideale per i principianti che stanno passando dalla fotografia dello smartphone a una fotocamera più seria, così come per coloro che desiderano una fotocamera leggera per i viaggi o la fotografia occasionale. Potrebbe non avere le caratteristiche di fascia alta dei modelli mirrorless più avanzati di Canon, ma offre un valore eccellente per il prezzo

Se avete intenzione di acquistare una EOS R100 potrete cliccare sui seguenti link:

Corpo macchina in kit con 18-145mm: https://amzn.to/3UhKaTp

Caratteristiche:
Sensore: CMOS APS-C (22,3x15mm fattore di crop di 1.6x) 24,1 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 12800 (espandibile fino a 25600)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/8000
Registrazione Video fino a 4k 3840x2160p a 24 FPS
Flash incorporato Pop-Up
Connettività Wi-Fi e Bluetooth
Schermo da 3 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico con copertura del 100%
Memoria 1 slot SD – SDHC – SDXC (UHS-I)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Canon LP-E17
Dimensioni: (LxAxP): 116x86x69mm – Peso: 356g

Canon EOS R100

con obiettivo Canon RF 18-45mm

Canon EOS R100 con obiettivo Canon RF 18-45mm

con obiettivo Canon RF 55-210mm

Canon EOS R100 visione posteriore con schermo da 3 pollici articolato

vista laterale

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it