Canon EOS R6

Canon EOS R6

La Canon EOS R6 è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore in formato Full Frame. Prodotta dal 2020 al 2023.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 20 MegaPixel.

Il processore di immagini è il DIGIC X che offre prestazioni veloci una eccellente qualità di immagine.

La R6 riesce a scattare fino a 12 scatti al secondo in formato RAW a raffica.

Sia per il costo che per il segmento di mercato a cui è orientata, la Canon EOS R6 ha il corpo in lega di magnesio interamente tropicalizzato e infatti il suo ambiente operativo può andare dai 0* ai -40° e con una percentuale di umidità del 85% o meno. Rispetto ad altre fotocamere mirrorless Full Frame la R6 è più piccola e leggera di conseguenza molto ergonomica.

Il sistema autofocus è davvero fenomenale perché oltre ad una grande quantità di punti di messa a fuoco (divisi in 1053 aree di messa a fuoco).

All’interno della fotocamera è presente anche una stabilizzazione dell’immagine a 5 assi che riesce ad arrivare fino a 8 stop di correzione.

La Canon EOS R6 è ideale per gli appassionati e i professionisti che hanno bisogno di un giusto compromesso tra alta qualità e prestazioni video avanzate. È particolarmente consigliata a coloro che fotografano soggetti in rapido movimento come la fauna selvatica, gli sport o l’azione perché una delle sue caratteristiche è l’alta velocità di scatto e il sistema di messa a fuoco automatico molto affidabile. Le sue eccellenti capacità in condizioni di scarsa illuminazione lo rendono anche una ottima scelta per i fotografi di eventi e ritratti

Se avete intenzione di acquistare una EOS R6 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo corpo macchina: https://amzn.to/3TZFLVb

Corpo macchina in kit con 24-105mm: https://amzn.to/3NeL0fB

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 45 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 51200 (estendibile a 102400)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 18000
Autofocus con 1053 aree di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 8K – 8192x4320p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express Tipo B e 1 slot per SD UHS-II
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Canon LP-E6NH
Dimensioni: (LxAxP): 138x97x88mm – Peso: 740g

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Canon EOS R6 con obiettivo Canon 24-105mm

vista frontale con obiettivo Canon RF24-105mm f4-7.1

Canon EOS R6 vista laterale con obiettivo Canon RF 24-105mm f4 L

vista posteriore con schermo da 3 pollici touchscreen e articolato

Canon EOS R6 vista dall'alto

www.fotomedica.it
Nikon Z6

Nikon Z6

La Nikon Z6 è una fotocamera mirrorless digitale con sensore Full Frame. Prodotta dal 2018 al 2020.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,5 MegaPixel.

La Nikon Z6 è equipaggiata da un processore di immagini, molto performante, che è il famoso EXPEED arrivato alla 6° generazione.

La Nikon Z6 ha una velocità di scatto a raffica fino a 12fps in RAW.

Il comportato video ha una risoluzione che arriva a 4k a (3870x2160p) 30p.

Il sistema di autofocus a rilevamento di fase a 273 aree. Dopo gli aggiornamenti del firmware viene aggiunto il sistema Eye-Detection AF che è molto utile nelle foto di ritratti.

Troviamo anche una stabilizzazione di immagine 5 assi, che compensa il tremolio della fotocamera ed è un notevole aiuto a mano libera. Essendo un sistema integrato nel corpo macchina vuol dire che è utilizzabile con qualunque obiettivo si utilizzi.

Il corpo della Nikon Z6 è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura.

La Nikon Z6 è ideale per fotografi amatori e semi – professionisti che hanno bisogno di una fotocamera robusta e completa. Come la maggior parte delle fotocamere mirrorless anche la Nikon Z6 ha un ottimo comparto video.

Se avete intenzione di acquistare una Z6 o suoi accessori potrete cliccare sui seguenti link:

Solo corpo: https://amzn.to/3DQ6EFv

Adattatore per obiettivi Nikon F – Nikon FTZ

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,5 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 32 a 102400
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/8000
Autofocus con 493 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express Tipo B
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Nikon EN-EL15c
Dimensioni: (LxAxP): 134x101x68mm – Peso: 675g

Nikon Z6

con obiettvo nikkor Z 24-70mm f4 S

Nikon Z6 con obiettivo Nikkor Z 24-70mm f4

vista posteriore con schermetto 3,2 pollici articolato

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sony Alpha 9 II

Sony Alpha 9 II

La Sony Alpha 9 II è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore Full Frame. Prodotta dal 2019 al 2024.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,2 MegaPixel. È la sorella maggiore della Sony Alpha 9.

Il sensore che equipaggia l’Alpha 9 II permette un ottimo rapporto tra qualità di immagine, sensibilità alle basse luci e una buona velocità sugli scatti a raffica. Gli scatti a raffica arrivano a 20Fps senza però che il mirino venga spento, quindi la Sony Alpha 9 II è una grande alleata nelle foto sportive. La velocità degli scatti a raffica non è dovuta solo al sensore, ma soprattutto al veloce processore di Immagini BIONZ X.

Il sistema autofocus è molto avanzato arrivando ad avere 693 punti di messa a fuoco riprendo il 93% dell’area di immagine. Questo sistema è molto potente, veloce e versatile anche nello sport (permette di inseguire il soggetto con molta precisione).

Il corpo della Sony Alpha 9 II è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura.

Lo schermo posteriore ha una dimensione di 3 pollici ed touchscreen articolato con una risoluzione di 1280x960px.

La Sony Alpha 9 II è una fotocamera particolarmente silenziosa e questo la rende ideale per momenti in cui il silenzio e la discrezione sono fondamentali, come ad esempio cerimonie e matrimoni.

La Sony Alpha 9 II è uno strumento ad alte prestazioni progettato per i professionisti che hanno bisogno di una fotocamera veloce e affidabile con funzionalità avanzate di messa a fuoco automatica e riprese continue. È particolarmente popolare tra i fotogiornalisti e i fotografi sportivi grazie alla sua velocità e funzionalità di connettività.


Rispetto alla sorella minore Sony Alpha 9 ha alcune differenze tra le quali:
40% in più della durata della batteria – Wi-Fi con versione più aggiornata e recente – Possibilità di creazione di immagini panoramiche.

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,2 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 50 a 204800
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/32000
Autofocus con 693 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3 pollici articolato
Mirino elettronico copertura del 100%
Memoria 2 slot SDXC (uno slot UHS II e un altro UHS I)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FZ100
Dimensioni: (LxAxP): 129x96x77mm – Peso: 678g

Sony Alpha 9 II
vista posteriore con schermo da 3 pollici touchscreen e articolato
Sony Alpha 9 II vista dall'alto e dal basso
Sony Alpha 9 II con obiettivo 24-70mm 2.8

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it

Sony Alpha 1

Sony Alpha 1

La Sony Alpha 1 è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore Full Frame. Prodotta dal Gennaio 2021.

Ha un sensore, CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 50,1 MegaPixel, che permette una alta risoluzione offrendo dettagli eccellenti e una gamma dinamica, perfetta sia per la fotografia che la modalità video.

Il processore di immagine è il BIONZ XR che ha delle ottime prestazioni in velocità, una migliore riduzione del rumore digitale specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.

La Sony Alpha 1 è una fotocamera mirrorless molto veloce, tanto da arrivare ad avere una raffica fino a 30 Fps con il Tracking AF, rendendola una compagna ideale per le fotografia d’azione, lo sport e la fotografia naturalistica.

All’interno della Sony Alpha 1 troviamo un sistema di stabilizzazione di immagine a 5 assi che aiuta in modo molto efficiente a ridurre le immagini mosse fino a 5 stop. Il sistema di stabilizzazione, quando è integrato nella fotocamera, è davvero ottimo in quanto è possibile utilizzarlo con qualunque obiettivo.

Il sistema Autofocus ha ben 759 punti che coprono circa il 92 % dell’immagine. Ha un sistema chiamato Eye AF che permette il riconoscimento degli occhi sia delle persone che degli animali (compresi gli uccelli). Gli oggetti in rapido movimento sono seguiti da un sistema, aiutato dall’intelligenza artificiale, che assicura un accurato tracciamento.

Il comportato video, come di solito avviene nella maggior parte delle mirrorless, è ottimo tanto da registrare video a 8k a 30p o 4k a 120p.

Una particolarità di questa Sony Alpha 1 ha il tempo di sincro flash di 1/400 (di solito arriva al massimo di 1/250 almeno nelle fotocamere reflex) e quindi è la fotocamera mirrorless ad avere un tempo di sincro flash più veloce in commercio (nel momento in cui sto scrivendo l’articolo è settembre 2024).

La Sony Alpha 1 è rivolta a professionisti che hanno bisogno di una fotocamera versatile che eccelle sia nella fotografia che nella videografia. È particolarmente adatto per il lavoro di ritratti ad alta risoluzione, lo sport, la fauna selvatica e la produzione video, rendendolo uno strumento completo per diversi tipi di lavoro creativo.

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 50,1 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 50 a 102400
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/32000
Autofocus con 759 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 8k – 7680x4320p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3 pollici touchscreen e articolato
Mirino elettronico copertura del 100%
Memoria 1° slot SDXC – 2° slot CF Express
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FZ100
Dimensioni: (LxAxP): 129x97x81mm – Peso: 737g

Sony Alpha 1
vista frontale senza obiettivo
Sony Alpha 1 vista dall'alto senza obiettivo
con obiettivo 24mm f1,4
Sony Alpha 1 vista laterale
vista posteriore con schermo da 3 pollici touchscreen e articolato

www.fotomedica.it
Sony Alpha 9

Sony Alpha 9

La Sony Alpha 9 è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore Full Frame. Prodotta dal 2017 al 2023. Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,2 MegaPixel.

Il sensore che equipaggia l’Alpha 9 permette un ottimo rapporto tra qualità di immagine, sensibilità alle basse luci e una buona velocità sugli scatti a raffica. Gli scatti a raffica arrivano a 20Fps senza però che il mirino venga spento, quindi la Sony Alpha 9 è una grande alleata nelle foto sportive. La velocità degli scatti a raffica non è dovuta solo al sensore, ma soprattutto al veloce processore di Immagini BIONZ X.

Il sistema autofocus è molto avanzato arrivando ad avere 693 punti di messa a fuoco riprendo il 93% dell’area di immagine. Questo sistema è molto potente, veloce e versatile anche nello sport (permette di inseguire il soggetto con molta precisione). Ci sono due impostazioni da poter selezionare: Eye AF e Real-Time Tracking che permettono una messa a fuoco precisa sui ritratti e sulle foto di soggetti in rapido movimento.

Rispetto ad altre fotocamere Sony la Sony Alpha 9 permette una più lunga durata della batteria.

Il corpo della Sony Alpha 9 è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura.

Lo schermo posteriore ha una dimensione di 3 pollici ed touchscreen articolato con una risoluzione di 1280x960px.

La Sony Alpha 9 è una fotocamera particolarmente silenziosa e questo la rende ideale per momenti in cui il silenzio e la discrezione sono fondamentali, come ad esempio cerimonie e matrimoni.

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,2 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 50 a 204800
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/32000
Autofocus con 693 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4k – 3840x2160p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3 pollici articolato
Mirino elettronico copertura del 100%
Memoria 2 slot SDXC (uno slot UHS II e un altro UHS I)
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Sony NP-FZ100
Dimensioni: (LxAxP): 127x96x63mm – Peso: 673g

Sony Alpha 9
vista posteriore con schermo da 3 pollici touchscreen e articolato
Sony Alpha 9 con obiettivo 35mm f1.4
vista laterale con obiettivo

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Canon EOS R8

Canon EOS R8

La Canon EOS R8 è una fotocamera mirrorless digitale semi professionale con sensore Full Frame. Prodotta dal 2023. Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,2 MegaPixel.

La R8 è una fotocamera semi professionale ma riesce ad essere velocissima, infatti scatta a raffica fino a 40 scatti al secondo in formato RAW a raffica.

Il processore di immagini è il DIGIC X lo stesso dei modelli di fascia alta come la Canon EOS R5.

Sia per il costo che per il segmento di mercato a cui è orientata, la Canon EOS R8 ha il corpo in lega di magnesio interamente tropicalizzato e infatti il suo ambiente operativo può andare dai 0* ai -40° e con una percentuale di umidità del 85% o meno.

Il sistema autofocus è davvero fenomenale perché oltre ad una grande quantità di punti di messa a fuoco (divisi in 1053 aree di messa a fuoco).

Il comparto video non ha una risoluzione molto elevata, 4K (3840×2160) a 60fps, ma la qualità del video rimane comunque elevata.

Nel complesso, la Canon EOS R8 trova un equilibrio tra prestazioni e prezzo, rendendolo uno strumento versatile per vari tipi di fotografia e videografia.

Se avete intenzione di acquistare una EOS R8 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo corpo: https://amzn.to/3ME4Kt1

Kit con Canon RF 24-50mm f4.5 – 6.3: https://amzn.to/3TpfJdI

Caratteristiche:

Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,2 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 51200 (espandibile a 102400)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/16000
Autofocus con 1053 aree di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 4K – 3840x2160p a 60 FPS
Flash non incorporato
Connettività Wi-Fi e Bluetooth
Schermo da 3,0 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico
Memoria SD UHS-III
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Canon LP-E17
Dimensioni: (LxAxP): 133x86x70mm – Peso: 461g

Canon EOS R8
con schermo aperto e articolato e obiettivo Canon RF 24-50mm f4.5 - 6.3
Canon EOS R8 con obiettivo Canon RF 24-50mm f4.5-6.3
vsita laterale
Canon EOS R8 vista superiore

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Canon EOS R5

Canon EOS R5

La Canon EOS R5 è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore in formato Full Frame. Prodotta dal 2020.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 45 MegaPixel.

La R5 è una fotocamera professionale che riesce a scattare 20 scatti al secondo in formato RAW a raffica.

Sia per il costo che per il segmento di mercato a cui è orientata, la Canon EOS R5 ha il corpo in lega di magnesio interamente tropicalizzato e infatti il suo ambiente operativo può andare dai 0* ai -40° e con una percentuale di umidità del 85% o meno.

Il sistema autofocus è davvero fenomenale perché oltre ad una grande quantità di punti di messa a fuoco (divisi in 1053 aree di messa a fuoco).

All’interno della fotocamera è presente anche una stabilizzazione dell’immagine a 5 assi che riesce ad arrivare fino a 8 stop di correzione.

I pregi della Canon EOS R5 sono tanti ma soprattutto in ambito video. Permette di registrare video fino ad una risoluzione di 8K (8192x4320p) con una resa eccezionale, a detta di chi la ha utilizzata. Sempre da chi la ha utilizzata, o la utilizza ancora, arriva una “critica”, tende a riscaldarsi molto in fase di registrazione dei video in 8K.

Se avete intenzione di acquistare una EOS R5 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/3z86He4

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 45 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 100 a 51200 (estendibile a 102400)
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 18000
Autofocus con 1053 aree di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 8K – 8192x4320p a 30 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express Tipo B e 1 slot per SD UHS-II
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Canon LP-E6NH
Dimensioni: (LxAxP): 138x97x88mm – Peso: 740g

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Canon EOS R5
Canon EOS R5 con obiettivo Canon RF 24-105mm f4
Con obiettivo Canon RF 50mm f1.2
Canon EOS R5 vista dall'alto
Slot per schede CF Express e SDXC
Canon EOS R5 vista posteriore con schermo da 3.2pollici articolato e touchscreen

www.fotomedica.it
Nikon Z8

Nikon Z8

La Nikon Z8 è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore in formato Full Frame. Prodotta dal 2023.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 45,7 MegaPixel. La Nikon Z8 è equipaggiata di un processore di immagini di ultimissima generazione, molto performante, che è il famoso EXPEED arrivato alla 7 generazione.

Il comparto software è molto simile alla sorella maggiore Nikon Z9 da cui prende la maggior parte delle funzioni.

Indicata ad un mercato professionale la Nikon Z8 ha tutto ciò che serve per ogni situazione di ripresa, come ad esempio lo scatto a raffica molto veloce. La raffica può essere, alla massima risoluzione, di 30fps in RAW mentre si può arrivare a 120fps con risoluzione di 11 MegaPixel.

Il comportato video, come di solito avviene nella maggior parte delle mirrorless, è ottimo tanto da registrare video a 8k a 30p o 4k a 120p.


Il corpo della Nikon Z8 è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura, una cosa che secondo me è molto importante per una fotocamera di fascia così alta è l’impugnatura verticale.


La Nikon Z8 è ideale per la fotografia di sport, fauna selvatica, ritratti ed eventi, nonché per la videografia, grazie alla sua alta risoluzione, velocità di scatto veloce e funzionalità avanzate di messa a fuoco automatica.
Combina prestazioni simili allo Z9 ma con un corpo macchina più compatto.

Se avete intenzione di acquistare una Z8 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/47kR1kq

Kit con Nikkor 24-120mm f4: https://amzn.to/3XwHYJJ

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 45,7 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 32 a 102400
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 900sec a 1/32000
Registrazione Video fino a 8k – 7680x4320p a 60 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express Tipo B e 1 per SDXC
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Nikon EN-EL15c
Dimensioni: (LxAxP): 144x119x83mm – Peso: 910g

Nikon Z8
con obiettivo Nikkor 24-120mm f4
Nikon Z8 con obiettivo nikkor 24-120mm f4
vista dall'alto con obiettivo Nikkor 24-120mm f4
v vano schede aperto

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it

Canon EOs R3

Canon EOS R3

La Canon EOS R3 è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore in formato Full Frame. Prodotta dal 2024.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 24,1 MegaPixel.

La R3 è una fotocamera professionale dalle spiccate doti sportive anche perché riesce a scattare 30 scatti al secondo in formato RAW a raffica. Oltre allo sport, la attuale (2024) ammiraglia della Canon, consente di realizzare scatti sempre di grande qualità in tutti i settori professionali come quello giornalistico e naturalistico.

Come si può immaginare, per il costo e per il segmento di mercato a cui è orientata, la Canon EOS R3 ha il corpo in lega di magnesio interamente tropicalizzato e infatti il suo ambiente operativo può andare dai 0° ai -40° e con una percentuale di umidità del 85% o meno. Il corpo ha anche l’impugnatura verticale incorporata per una migliore gestione durante la ripresa del ritratto.

Il sistema autofocus è davvero fenomenale perché oltre ad una grande quantità di punti di messa a fuoco (divisi in 1053 aree di messa a fuoco) la Canon ha creato un sistema chiamato Eye Control AF. Questo sistema permette di inquadrare i punti di messa a fuoco dei soggetti da inseguire mentre il fotografo li segue con lo sguardo.

Devo dire da “vecchio e nostalgico” fotografo che questo sistema è davvero fantascientifico e che porta a fotografia ad un livello davvero impressionante.

Se avete intenzione di acquistare una EOS R3 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/4dQazzg

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 24,1 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 50 a 102400
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 30sec a 1/64000
Autofocus con 1053 aree di messa a fuoco (con sistema Canon Eye Control AF)
Registrazione Video fino a 6k – 6000x3164p a 60 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato e touchscreen
Mirino elettronico
Memoria 1 slot CF Express Tipo B e 1 slot per SD UHS-II
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Canon LP-E19
Dimensioni: (LxAxP): 150x143x87mm – Peso: 1015g

Canon EOS R3
Con obiettivo Canon RF 24-70mm f2.8 L IS USM
Canon EOS R3 vsita posteriore con schermo da 3,2 pollici articolato e touchscreen
vista dall'alto

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it

Nikon Z9

Nikon Z9

La Nikon Z9 è una fotocamera mirrorless digitale professionale con sensore in formato Full Frame. Prodotta dal 2021.

Ha un sensore CMOS in formato Full Frame (36 x 24mm) da 45,7 MegaPixel. La Nikon Z9 è equipaggiata di un processore di immagini di ultimissima generazione, molto performante, che è il famoso EXPEED arrivato alla 7 generazione.

Il sistema autofocus, oltre alle grandi performance adatte ad una fotocamera di fascia alta come la Z9, ha 493 punti di messa a fuoco con l’Intelligenza Artificiale che rileva il soggetto riconoscendo persone, animali, veicoli ed altro.

Essendo una ammiraglia e indicata ad un mercato professionale la Nikon Z9 ha tutto ciò che serve per ogni situazione di ripresa, come ad esempio lo scatto a raffica molto veloce. La raffica può essere, alla massima risoluzione, di 20fps in RAW mentre si può arrivare a 120fps con risoluzione di 11 MegaPixel.

Il comportato video, come di solito avviene nella maggior parte delle mirrorless, è ottimo tanto da registrare video a 8k a 30p o 4k a 120p.


Il corpo della Nikon Z9 è in lega di magnesio e tropicalizzato così da poter resistere alle peggiori situazioni ambientali e di temperatura, una cosa che secondo me è molto importante per una fotocamera di fascia così alta è l’impugnatura verticale.


La Nikon Z9 è ideale per una vasta gamma di applicazioni professionali, tra cui fotografia sportiva e naturalistica, lavori di ritratti e moda e produzione di video di fascia alta. La sua miscela di imaging ad alta risoluzione, velocità di ripresa rapida e funzionalità video avanzate lo rendono una delle fotocamere più versatili sul mercato.


La Z9 ha ricevuto diversi premi tutti nel 2022: TIPA WORLD AWARDS, Camera GP Japan come fotocamera dell’anno, Camera GP Japan come la fotocamera più apprezzata dal pubblico, IF Design Award e RedDot Award.

Se avete intenzione di acquistare una Z9 potrete cliccare sui seguenti link:

Solo Corpo: https://amzn.to/3Th8ioy

Caratteristiche:
Sensore: CMOS Full Frame (36x24mm) 45,7 MegaPixel
Sensibilità ISO: da 32 a 102400
Formati file: JPEG – RAW
Velocità di scatto: da 900sec a 1/32000
Autofocus con 493 punti di messa a fuoco
Registrazione Video fino a 8k – 7680x4320p a 60 FPS
Flash non incorporato
Schermo da 3,2 pollici articolato
Mirino elettronico
Memoria 2 slot CF Express Tipo B
Batteria ricaricabile agli ioni di litio Nikon EN-EL18d
Dimensioni: (LxAxP): 149x149x90mm – Peso: 1340g

Nikon Z9 senza obiettivo
senza obiettivo e otturatore aperto
Nikon Z9 con obiettivo Nikkor Z 24-70mm f2.8
vista posteriore con schermo da 3,2 pollici articolato e schede di memoria CFExpress
Nikon Z9 Vista dall'alto

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it