Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM

Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM

Il Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM è un obiettivo macro a focale fissa della serie L di alta qualità progettato per le reflex digitali (con sensore APS-C il fattore di Crop è dichiarato dalla Canon a 1,6 quindi la lunghezza focale sul formato “RIDOTTO” è pari a 160mm) scelta ideale per la sua qualità costruttiva generale. Prodotto dal 2009.

Questo obiettivo è molto utilizzato nella fotografia macro e nella fotografia dentale e medica.

Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM è ampiamente considerato come uno dei migliori obiettivi macro grazie alla sua eccellente nitidezza, alla resa cromatica e alla stabilizzazione dell’immagine ibrida (IS) integrata.

Caratteristiche essenziali del Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM:

Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh (dovuto anche alle 9 lamelle del diaframma).

Lunghezza focale 100mm (Macro) – ideale per scatti ravvicinati e ritratti. Una cosa che mi sento spesso dire quando si parla di obiettivi macro, ma che è sbagliata: “Ma visto che è macro posso solo scattare da vicino”. No assolutamente, un obiettivo macro permette di scattare “anche” da molto vicino ma in generale si comporta come qualunque tipo di obiettivo.

Nitidezza – Eccellente qualità dell’immagine, anche a aperture più ampie.

Corpo costruito in materiali di qualità superiore e tropicalizzato, combina un buon bilanciamento tra durata nel tempo e leggerezza.

Un lato negativo è che il suo prezzo è superiore ai suoi diretti competitor.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Obiettivo: https://amzn.to/41ZhkM0

Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM
100mm f2.8 macro Canon

Specifiche tecniche:

Focale: 100mm
Angolo di campo: 24,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 15 lenti divise in 12 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 30cm
Rapporto di ingrandimento: 1X
Stabilizzatore: presente IS
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 67mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 625gr
Dimensioni: 78×123 mm

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati

www.fotomedica.it
Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR Micro

Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR Micro

Il Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR Micro è un obiettivo, molto famoso nella fotografia macro, a focale fissa (con sensore APS-C il fattore di Crop è dichiarato dalla Nikon a 1,5 quindi la lunghezza focale sul formato “RIDOTTO” è pari a 157,5mm). Scelta ideale per la sua qualità costruttiva generale. Prodotto dal 2006 al 2021.

Questo obiettivo è davvero un must della fotografia macro ma ancor di più nella fotografia dentale e medica.

Parlando di focali, in fotografia dentale e medica, si indica spesso la 105 mm pensando proprio a questo obiettivo.

Il Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR Micro è arrivato alla ultima versione prodotto per reflex Nikon (almeno per ora Aprile 2025) ma è sul mercato (con le precedenti versioni) da moltissimo.Iinfatti la prima versione è uscita sul mercato nel 1975 con una versione con messa a fuoco manuale e diaframma f4.

Insomma quando si dice che non si cambia la via vecchia per la nuova lo vediamo con la scelta da parte di Nikon di continuare a produrre un obiettivo di pari focale macro anche per il segmento mirrorless il Nikkor Z MC 105mm f/2.8 VR S.

Caratteristiche essenziali del Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR micro:

Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh (dovuto anche alle 9 lamelle del diaframma).

Lunghezza focale 105mm (Macro) – ideale per scatti ravvicinati e ritratti. Una cosa che mi sento spesso dire quando si parla di obiettivi macro, ma che è sbagliata: “Ma visto che è macro posso solo scattare da vicino”. No assolutamente, un obiettivo macro permette di scattare “anche” da molto vicino ma in generale si comporta come qualunque tipo di obiettivo.

Nitidezza – Eccellente qualità dell’immagine, anche a aperture più ampie.

Corpo costruito in materiali di qualità superiore, combina un buon bilanciamento tra durata nel tempo e leggerezza.

Io sono un fortunato possessore di questo fantastico obiettivo. Io mi occupo esclusivamente di fotografia dentale e medica quindi la scelta ideale, per chi possiede Nikon, in questo ambito cade o su questo o sul suo fratello minore il Nikkor 60mm f2.8 G ED Micro.
Lo uso da qualche anno, prima avevo un “vecchio” Sigma 105mm f2.8 macro non stabilizzato, e devo dire che è veramente eccezionale in ogni situazione.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Versione Italiana con Nital Card e 4 anni di garanzia

Il mio strumentario
Il mio strumentario

Specifiche tecniche:

Focale: 105mm
Angolo di campo: 23,3°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 14 lenti divise in 12 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 31cm
Rapporto di ingrandimento: 1X
Stabilizzatore: presente VR
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 62mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 720gr
Dimensioni: 83×116 mm

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikkor Z 35mm f1.8 S

Nikkor Z 35mm f1.8 S

Il Nikkor Z 35mm f1.8 S è un obiettivo (di buona qualità) a focale fissa scelta ideale per la sua nitidezza. Prodotto dal 2018.

È stato uno dei primi obiettivi della serie Z che la Nikon ha commercializzato insieme al Nikkor Z 50mm f1.8 S e alle due fotocamere Nikon Z6 e Z7. Fa parte della serie S della Nikon quindi costruito con una eccellente nitidezza, contrasto e prestazioni ottiche.

Caratteristiche essenziali:

Qualità ottica: è costruito con materiali di prima qualità e la qualità ai bordi è notevolmente più alta rispetto ai suoi “vecchi” parenti F-Mount. Questo è dovuto anche alla baionetta Z Mount che con il suo tiraggio basso permette di avere una vicinanza tra sensore e obiettivo molto ravvicinata.

Diaframma con massima apertura 1.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh. Il diaframma composto da 9 lamelle da una grande qualità dello sfocato.

Lunghezza focale 35mm – Ideale per ritratti, panorama, street photography e fotografia generale.

Distanza minima di messa a fuoco abbastanza ridotta pari a 25cm.

Il Nikkor Z 35mm f1.8 S è molto apprezzato per la sua qualità generale, per l’autofocus preciso, silenzioso e veloce e per un buon controllo delle aberrazioni cromatiche e un bassa distorsione.

Ha anche alcuni “difetti”: è più costoso rispetto ad altri concorrenti, presenta una lieve vignettatura ad aperture ampie e non è molto compatto rispetto ad altri suoi simili.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Versione Italiana con 4 anni di garanzia Nital Card

Versione EU con 2 anni di garanzia

Specifiche tecniche:

Focale: 35mm
Angolo di campo: 63,5°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 11 lenti divise in 9 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 25cm
Rapporto di ingrandimento: 0,19X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: Stepper Motor
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 62mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 370gr
Dimensioni: 73×86 mm

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it

Nikkor Z 50mm f1.8 S

Nikkor Z 50mm f1.8 S

Il Nikkor Z 50mm f1.8 S è un classico obiettivo (di buona qualità) a focale fissa scelta ideale per la sua nitidezza e versatilità. Prodotto dal 2018.

È stato uno dei primi obiettivi della serie Z che la Nikon ha commercializzato insieme alle due fotocamere Nikon Z6 e Z7, È molto popolare per la fotografia di ritratto, di strada e con scarsa illuminazione.

Caratteristiche essenziali:

Qualità ottica: è costruito con materiali di prima qualità e la qualità ai bordi è notevolmente più alta rispetto ai suoi “vecchi” parenti F-Mount. Questo è dovuto anche alla baionetta Z Mount che con il suo tiraggio basso permette di avere una vicinanza tra sensore e obiettivo molto ravvicinata.

Diaframma con massima apertura 1.8: Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh. Il diaframma composto da 9 lamelle da una grande qualità dello sfocato.

Lunghezza focale 50mm: Ideale per ritratti e fotografia generale, offrendo una prospettiva naturale vicina alla visione umana.

Distanza minima di messa a fuoco abbastanza ridotta pari a 40cm.

Il Nikkor Z 50mm f1.8 S è molto apprezzato per la sua qualità generale ma anche perché guardando le immagini si avvicina molto al risultato di obiettivi con diaframma f1.4 o f1.2.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Versione Italiana con 4 anni di garanzia Nital Card

Versione EU con 2 anni di garanzia

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 12 lenti divise in 9 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 40cm
Rapporto di ingrandimento: 0,15X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: Stepper Motor
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 62mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 415gr
Dimensioni: 76×87 mm

Nikon Z7 e Nikkor Z 50mm f1.8 S

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikon Z Mount

Nikon Z Mount

L’innesto a baionetta Nikon Z Mount è stato introdotto sul mercato nell’Agosto del 2018.

Il 23 Agosto 2018 sono state presentate le due prime mirrorless della Nikon che hanno utilizzato questo tipo di innesto, la Nikon Z6 e Z7. Insieme alle due fotocamere mirrorless con sensore Full Frame sono stati presentati anche tre nuovi obiettivi con attacco Nikon Z Mount: il 24-70mm f4 che veniva fornito anche in kit con la fotocamera; 35mm f1.8 e il 50mm f1.8.

Questo innesto è molto ampio e permette agli obiettivi della serie Nikkor Z tanta luce su tutto il fotogramma.

La riduzione della luce ai bordi è molto bassa grazie alla vicinanza tra la baionetta e il sensore, questo è uno dei lati positivi dei sistemi mirrorless.

La Nikon ha sempre cercato di mantenere, nel tempo, una grande compatibilità degli obiettivi con tutti i sistemi da lei prodotti sia analogici che digitali. Infatti se si vuoi utilizzare un obiettivo degli albori come quelli della serie Ai su una moderna fotocamera digitale è possibile farlo. Questo apre anche una parentesi economica, possiamo acquistare obiettivi “vecchi” con un notevole risparmio senza però perdere qualità.

Aprendo una parentesi personale devo dire che (sono un felice collezionista di sistemi fotografici storici) spesso vedo che la costruzione esterna e il materiale utilizzato per le lenti sembra anche migliore (e più resistente) rispetto a quelli moderni. Certamente la tecnologia ha portato un aumento della qualità costruttiva dei prodotti ma devo dire che l’utilizzo di un “vecchio” obiettivo da una sensazione “vintage” molto piacevole. Io non amo particolarmente la messa a fuoco manuale ma a volte utilizzando vecchi obiettivi che non possono essere utilizzati in autofocus sembra quasi di assaporare i primi esperimenti fotografici dei pionieri.

La voglia di compatibilità nel tempo della Nikon ha portato a produrre un adattatore chiamo Nikon FTZ che permette l’utilizzo degli obiettivi delle serie AF-S, AF-P e AF-I con la possibilità di scattare in autofocus. Gli obiettivi della serie AF e AF-D possono essere utilizzati ma solo con la messa a fuoco manuale.

Adattatore Nikon FTZ su Nikon Z6

Nikon Z Mount adattatore Nikon FTZ

Il diametro del Nikon Z Mount è di 55mm maggiore rispetto a tutte le altre case produttrici di sistemi mirrorless. Come ad esempio la Canon Ef e RF ha un diametro di 54mm e Leica L Mount di 51,6mm.
Anche il tiraggio è più corto rispetto a tutti gli altri competitor.

www.fotomedica.it
Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR

Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR

Il Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR è un obiettivo di grande qualità con focale variabile (con sensore APS-C il fattore di Crop è dichiarato dalla Nikon a 1,5 quindi la lunghezza focale sul formato “RIDOTTO” è pari a 36 – 105mm) scelta ideale per chi non vuole scendere a compromessi e sicuramente che non ha problemi di budget. Prodotto dal 2015. È molto popolare per la fotografia di ritratto, di strada e con scarsa illuminazione.

Caratteristiche essenziali del Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR:

Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh (dovuto anche alle 9 lamelle del diaframma).
Lunghezza focale 24-70mm – una focale molto versatile che può essere utilizzata dal panorama al ritratto.
La stabilizzazione a 4 assi VR di Nikon offre una ottima precisione negli scatti a mano libera e con lenti tempi di esposizione.
Costrizione ottica: dispersione-extra-bassa (ED) ed elementi asferici per ridurre aberrazioni cromatiche e aumentare la nitidezza complessiva. Il rivestimento a Nanocristalli e in fluoro, con il quale sono state trattate le lenti, riduce il bagliore indesiderato e le immagini fantasma e respinge la polvere.
Corpo costruito in materiali di qualità superiore, combina un buon bilanciamento tra durata nel tempo e leggerezza.

Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR è molto apprezzato dai professionisti del ritratto e delle fotografie di cerimonie perchè ha un gradevolissimo effetto bokeh che permette di isolare il soggetto dallo sfondo e “giocare” con questo effetto.

Il sistema di messa a fuoco in AF è silenziosissimo e molto rapido una condizione molto favorevole negli scatti in cerimonie dove di solito si scatta in ambienti silenziosi (come una chiesa durante un matrimonio).
Chi lo ha utilizzato ha notato, in alcune situazioni, qualche distorsione ai bordi.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Versione Italiana con Nital Card e 4 anni di garanzia

Versione Europea con 2 anni di garanzia

Specifiche tecniche:

Focale: 24-70mm (su APS-C con fattore di crop, per Nikon, di 1,5x 36-105mm)
Angolo di campo: 84,1° – 34,4° (in Full Frame senza fattore di Crop)
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 20 lenti divise in 16 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 38cm
Rapporto di ingrandimento: 0,27X
Stabilizzatore: si integrata
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 82mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 1070gr
Dimensioni: 88×155 mm

Nikkor 24-70mm f/2.8E ED VR

con paraluce

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati

www.fotomedica.it
Tamron SP 70-200mm f2.8 Di VC USD G2

Tamron SP 70-200mm f2.8 Di VC USD G2

Il Tamron SP 70-200mm f2.8 Di VC USD G2 è un obiettivo a focale variabile (zoom) con un’ampia escursione focale e molto luminoso di alta qualità (ricordando sempre il fattore di Crop) prodotto dal 2017. È il fratello maggiore della versione precedente a cui sono stati migliorati l’autofocus rendendolo più veloce e preciso, qualità delle ottiche migliorata e una migliore compensazioni delle vibrazioni.

Tamron 70-200mm f2.8 vecchio modello
Tamron 70-200mm f2.8 vecchio modello

Di solito le case produttrici di obiettivi universali non sono considerate, dai puristi, brillanti per quanto riguarda la qualità. In questo caso (come anche nella serie Art di Sigma) le recensioni e le considerazioni di chi lo ha usato e lo usa sono ottime. Infatti le cose positive che si dicono sono: una eccellente nitidezza, un bel bokeh un’eccellente resa cromatica, contrasto e controllo delle aberrazioni, ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e anche il corpo costruito in grado di resistere alle intemperie.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per situazioni di scarsa illuminazione e creazione di una profondità di campo ridotta. Anche le 9 lamelle del diaframma donano uno Bokeh molto gradevole.
Compensazione delle vibrazioni (VC) ha 3 modalità e arriva fino ad un guadagno di 5 stop: Modalità 1: Stabilizzazione generale – Modalità 2: Ottimizzato per il paninng – Modalità 3: Dare priorità alla stabilizzazione durante l’esposizione.
Attacchi compatibili con: Canon EF – Nikon F
Un ottimo design ottico: 14 elementi in 10 gruppicon rivestimenti speciali con elementi di dispersione extra-bassa (XLD) e bassa dispersione (LD) per ridurre al minimo le aberrazioni cromatiche e migliorare la nitidezza.
Ottimo sistema autofocus Ultrasonic Silent Drive (USD)
Corpo resistente alla polvere e agli spruzzi

Il Tamron SP 70-200mm f2.8 Di VC USD G2 può essere utilizzato per sport e foto di fauna selvaggia anche perché alcuni dei suoi pregi sono l’autofocus veloce e uno stabilizzatore molto efficace ed efficiente.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Tamron SP 70-200mm f2.8 Di VC USD G2

Specifiche tecniche:

Focale: da 70 mm a 200 mm
Angolo di campo: 34,4° a 12,4° (tenendo sempre presente il fattore di Crop)
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti:23 lenti divise in 17 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 30cm
Rapporto di ingrandimento: 0,20X
Stabilizzatore: si incorporato con VC (Vibration Control)
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Anello treppiedi integrato
Diametro Filtri: 77mm
Paraluce: incluso nella confezione
Peso: 1500gr
Dimensioni: 88×194 mm

Tamron SP 70-200mm f2.8 Di VC USD G2

Tamron 70-200mm f2.8 nuovo moldello

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikon 50mm f1.4

Nikon 50mm f1.4 G

Il Nikon 50mm f1.4 G è un classico obiettivo a focale fissa (con sensore APS-C il fattore di Crop è dichiarato dalla Nikon a 1,5 quindi la lunghezza focale sul formato “RIDOTTO” è pari a 75mm) scelta ideale per la sua nitidezza, convenienza e versatilità. Prodotto dal 2008. È molto popolare per la fotografia di ritratto, di strada e con scarsa illuminazione.

Caratteristiche essenziali del Nikon 50mm f1.4 G:

Diaframma con massima apertura 1.4 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh (dovuto anche alle 9 lamelle del diaframma).
Lunghezza focale 50mm – Ideale per ritratti e fotografia generale, offrendo una prospettiva naturale vicina alla visione umana.
Nitidezza – Eccellente qualità dell’immagine, anche a aperture più ampie.
Corpo costruito in materiali di qualità superiore, combina un buon bilanciamento tra durata nel tempo e leggerezza.
Versioni multiple – Disponibile in diverse versioni, incluse le versioni AF-D, AF-S.

In generale il Nikon 50mm f1.4 G è la scelta per i fotografi che non si accontentano del classico “cinquantino” con diaframma da 1.8 ma vogliono qualcosa in più in termini qualitativi e soprattutto sullo sfocato gradevole (dovuto alle 9 lamelle del diaframma). Si differenzia dal suo fratello minore (Nikon 50mm f1.8 G) oltre che dalla migliore qualità dei materiali di costruzione, dal numero di lamelle del diaframma (da 7 a 9) ma conseguentemente anche dal prezzo maggiore.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Nikon 50mm f1.4 G

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 7 lenti divise in 6 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 45cm
Rapporto di ingrandimento: 0,15X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 58mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 290gr
Dimensioni: 74×54 mm

Nikon 50mm f1.4 G

Nikon 50 mm f1.4 con paraluce

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Il Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art è un obiettivo a focale fissa grandangolare di alta qualità (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C) prodotto dal 2013.

Appartiene alla serie Art di Sigma, che è nota per eccellenti prestazioni ottiche, nitidezza e qualità costruttiva.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.4 – oltre che la ampia apertura minima che rende il Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta. Anche le 9 lamelle del diaframma donano uno Bokeh molto gradevole.
Lunghezza focale 35mm – un grandangolo utilizzabile in ogni situazione.
Attacchi compatibili con: Canon EF – Nikon F – Sony E – Sigma SA – Leica L
Ottimo design ottico: 13 elementi in 11 gruppi, inclusi elementi SLD e asferici per ridurre le aberrazioni cromatiche.
Ottimo sistema autofocus (HSM)
Costruzione con ottimi materiali tra plastica e metallo

Come tutti gli obiettivi Sigma della serie Art la costruzione è superiore ai suoi competitor ma giustamente questo fa anche lievitare il prezzo. Sono obiettivi pensati e progettati per un mercato di fascia medio / alta e per fotografi senza grandi problemi di budget e che vogliono una qualità ottica superiore.

Il Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art ha un ottimo autofocus silenzioso, veloce e preciso.

Un neo da considerare è il suo ingombro e peso molto più elevato rispetto ad altri obiettivi della stessa focale ma, come ho detto anche prima, la qualità costruttiva generale è di ottima fattura. Il suo diretto competitor, tra gli obiettivi universali, è il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Specifiche tecniche:

Focale: 35mm
Angolo di campo: 63,5°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti:13 lenti divise in 11 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 30cm
Rapporto di ingrandimento: 0,19X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 67mm
Paraluce: incluso nella confezione
Peso: 665gr
Dimensioni: 77×94 mm

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 35mm f1.4

Sigma 35mm f1.4 DG HSM Art vista 45 gradi

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Tamron SP 35mm f/1.4 Di USD

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD è un obiettivo a focale fissa grandangolare di alta qualità (ricordando sempre il fattore di Crop) prodotto dal 2019. Di solito le case produttrici di obiettivi universali non sono considerate, dai puristi, brillanti per quanto riguarda la qualità. In questo caso (come anche nella serie Art di Sigma) le recensioni e le considerazioni di chi lo ha usato e lo usa sono ottime. Infatti le cose positive che si dicono sono: una eccellente nitidezza, un bel bokeh un’eccellente resa cromatica, contrsto e controllo delle aberrazioni, ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e anche il corpo costruito in grado di resistere alle intemperie.

Caratteristiche essenziali:
Diaframma con massima apertura 1.4 – oltre che la ampia apertura minima che rende il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta. Anche le 9 lamelle del diaframma donano uno Bokeh molto gradevole.
Lunghezza focale 35mm – ideale per street photography e panorami.
Un ottimo design ottico: 14 elementi in 10 gruppicon rivestimenti speciali per ridurre il bagliore e l’effetto ghosting.
Ottimo sistema autofocus Ultrasonic Silent Drive (USD)
Corpo resistente alla polvere e agli spruzzi
Disponibile per Canon EF e Nikon F

Il Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD ha anche qualche punto negativo come il suo maggiore ingombro e peso rispetto ai competitor ed è solo per fotocamere reflex Canon e Nikon.
Nel complesso, questo obiettivo è spesso considerato uno dei migliori da 35 mm disponibili per DSLR, in competizione con il Sigma 35mm f/1.4 Art e persino gli equivalenti Canon e Nikon.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Specifiche tecniche:

Focale: 35mm
Angolo di campo: 63,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti:14 lenti divise in 10 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 30cm
Rapporto di ingrandimento: 0,20X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 72mm
Paraluce: incluso nella confezione
Peso: 805gr
Dimensioni: 81×102 mm

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Tamron 35 f1.4

Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it