Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Il Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art è un obiettivo a focale fissa grandangolare di alta qualità (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C) prodotto dal 2018.

Appartiene alla serie Art di Sigma, che è nota per eccellenti prestazioni ottiche, nitidezza e qualità costruttiva.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.4 – oltre che la ampia apertura minima che rende il Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta. Anche le 9 lamelle del diaframma donano uno Bokeh molto gradevole.
Lunghezza focale 28mm – ideale per street photography e panorami.
Attacchi compatibili con: Canon EF – Nikon F – Sony E – Sigma SA – Leica L
Ottimo design ottico: 17 elementi in 12 gruppi, inclusi elementi FLD e SLD per ridurre le aberrazioni cromatiche.
Ottimo sistema autofocus (HSM)
Corpo resistente alla polvere e agli spruzzi

Come tutti gli obiettivi Sigma della serie Art la costruzione è superiore ai suoi competitor ma giustamente questo fa anche lievitare il prezzo. Sono obiettivi pensati e progettati per un mercato di fascia medio / alta e per fotografi senza grandi problemi di budget e che vogliono una qualità ottica superiore.

Il Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art ha un ottimo controllo delle aberrazioni cromatiche e anche la distorsione è abbastanza limitata considerando la sua focale. Un neo da considerare è il suo ingombro e peso molto più elevato rispetto ad altri obiettivi della stessa focale ma, come ho detto anche prima, la qualità costruttiva generale è di ottima fattura.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Specifiche tecniche:

Focale: 28mm
Angolo di campo: 75,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti:17 lenti divise in 12 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 28cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 77mm
Paraluce: incluso nella confezione
Peso: 865gr
Dimensioni: 83×108 mm

Sigma 28mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 28mm f1.4

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.o attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Canon EF 28mm f1.8 USM

Canon EF 28mm f1.8 USM

Il Canon EF 28mm f1.8 USM è un obiettivo a focale fissa grandangolare (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C di Canon deve essere moltiplicato per 1,6 e quindi si arriva ad una focale di 45) prodotto dal 1995 al 2020.

Possiamo considerarlo un must della fotografia di casa Canon, anche io sono un fortunato possessore di questo obiettivo. Si trova a prezzi più che accessibili e, secondo me, non può mancare nella borsa fotografica di ogni amatore sia esso avanzato che no.

Caratteristiche essenziali:
Diaframma con massima apertura 1.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta.
Lunghezza focale 28mm – ideale per street photography e panorami.
Autofocus: Motore ad ultrasuoni USM molto veloce e silenzioso.

L’utilizzo del Canon EF 28mm f1.8 USM è principalmente per la fotografia di paesaggio e ritratti “ambientali” (contestualizzare una persona in un luogo). Il suo motore di messa a fuoco ad ultrasuoni silenzioso e rapido è ideale anche per l’utilizzo nel video. Come la maggior parte degli obiettivi grandangolari ha delle aberrazioni cromatiche, un decadimento della qualità ai bordi dell’immagine e una leggera distorsione.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Canon EF 28mm f1.8 USM

Specifiche tecniche:

Focale: 28mm
Angolo di campo: 75,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 10 lenti divise in 9 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 25cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Autofocus: motore messa a fuoco integrato nell’obiettivo a ultrasuoni (USM)
Diametro Filtri: 58mm
Paraluce: disponibile come accessorio e acquisto separato
Peso: 310gr
Dimensioni: 74×56 mm

Canon EF 28mm f1.8 USM

28 mm Canon EF

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link

www.fotomedica.it
Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D

Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D

Il Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D è un obiettivo a focale fissa grandangolare (ricordando sempre il fattore di Crop che sulle fotocamere con sensore APS-C deve essere moltiplicato per 1,5 e quindi si arriva ad una focale di 42) prodotto dal 1994 al 2020.

Possiamo considerarlo un must della fotografia di casa Nikon, anche io sono un fortunato possessore di questo obiettivo. Si trova a prezzi più che accessibili e, secondo me, non può mancare nella borsa fotografica di ogni amatore sia esso avanzato che no.

Caratteristiche essenziali del:

Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta.
Lunghezza focale 28mm – ideale per street photography e panorami.
Autofocus: devo aprire una parentesi sull’autofocus, se la fotocamera Nikon digitale ha il motore autofocus integrato non ci sono problemi ma se non è cosi si può utilizzare esclusivamente in Manual Focus. La serie Nikon D3000 e la D5000 non ha questa funzione e quindi su queste fotocamere è possibile utilizzarlo solo in manuale focus.

Resa sul contrasto ed i colori ed è sicuramente molto affidabile rispetto alle ottiche grandangolari più di recente costruzione.

Su questo voglio esprimere una mia, personalissima, opinione: gli obiettivi di “vecchia generazione” della Nikon hanno un materiale di costruzione più “metallico” rispetto alla plastica utilizzata nei più recenti modelli. Quando mi è possibile io preferisco avere tra le mani un obiettivo di vecchia data sia per il materiale di costruzione che per (da non sottovalutare) il costo.

Posso però dare anche qualche svantaggio: la nitidezza agli angoli non è proprio massima e si possono trovare anche qualche aberrazione cromatica e una leggera distorsione.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Nikon Nikkor AF 28mm f2.8 D

Specifiche tecniche:

Focale: 28mm
Angolo di campo: 75,4°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 6 lenti divise in 6 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 25cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Autofocus: integrato nel corpo macchina (qualora la fotocamera lo avesse altrimenti si può utilizzare solo in Manuale)
Diametro Filtri: 52mm
Paraluce: disponibile come accessorio e acquisto separato
Peso: 205gr
Dimensioni: 62×45 mm

Nikon Nikkor 28mm f2.8 D

Nikkor 28mm f2.8 D

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Il Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art è un classico obiettivo a focale fissa, prodotto dal 2014, di alta qualità noto per la sua eccellente nitidezza, il bokeh liscio e la costruzione solida. Fa parte della serie Art di Sigma, progettata per prestazioni ottiche di alto livello.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.4 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh.
Lunghezza focale 50mm – offre una prospettiva naturale vicina alla visione umana.
Costruzione ottica: 13 elementi in 8 gruppi, tra cui elementi speciali a bassa dispersione (SLD) ed astferica per aberrazioni minime
Attacchi compatibili con: Canon EF – Nikon F – Sony A – Sigma SA – Leica L e può essere adattato anche sistemi mirrorless con un adattatore (MC-11)
Ottimo sistema autofocus (HSM)
Il Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art ha una bassa aberrazione cromatica e distorsione.

Un lato che potrebbe essere considerato negativo è il suo peso e ingombro rispetto agli altri obiettivi della stessa focale. L’altro aspetto che potrebbe far storcere il naso è il suo costo maggiore rispetto alla concorrenza.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.4
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 13 lenti divise in 8 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 40cm
Rapporto di ingrandimento: 0,18X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni (USM)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 77mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 815gr
Dimensioni: 85×100 mm

Sigma 50mm f1.4 DG HSM Art

Sigma 50mm f1.4 DG

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Canon 50mm f1.8 STM

Canon 50mm f1.8 STM

Il Canon 50mm f1.8 STM è un classico obiettivo a focale fissa noto anche come “Nifty Fifty”, è famoso per la sua convenienza e noto per la sua eccellente qualità dell’immagine, l’ampia apertura e il design leggero. Prodotto dal 2015.

Caratteristiche essenziali:

Diaframma con massima apertura 1.8 – apertura molto ampia utile per scattare fotografie con scarsa illuminazione e per avere una ridotta profondità di campo con un gradevole sfuocato.

Lunghezza focale 50mm – I ideale per ritratti street photography e un uso generale.

Autofocus: STM (Stepper Motor) per una messa a fuoco fluida e silenziosa, ottimo anche per chi è videomaker.
Ridotta distanza minima di messa a fuoco di 35cm

Il Canon 50mm f1.8 STM è un ottimo obiettivo “economico” ideale per chi vuole iniziare ad utilizzare obiettivi a focale fissa e lavorare con una fotografia di qualità.

Uno dei svantaggi, se così possiamo chiamarli, i questo Canon 50mm f1.8 STM è il materiale di costruzione in plastica e l’autofocus non velocissimo in condizioni di scarsa illuminazione.

Una cosa che voglio far notare di questo obiettivo è il suo ridottissimo ingombro.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Canon 50mm f1.8 STM

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 6 lenti divise in 5 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 55cm
Rapporto di ingrandimento: 0,21X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF STM (Stepper Motor)
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 49mm
Paraluce: da acquistare a parte come accessorio
Peso: 160gr
Dimensioni: 69×39 mm

Canon 50mm f1.8 STM

50 f1.8 STM

Canon 50mm f1.8 STM

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it
Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G

Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G

Il Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G è un classico obiettivo a focale fissa scelta ideale per la sua nitidezza, convenienza e versatilità. Prodotto dal 2011. È molto popolare per la fotografia di ritratto, di strada e con scarsa illuminazione.

Caratteristiche essenziali del Nikon (Nikkor) 50mm f1.8 G:

Diaframma con massima apertura 1.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh.
Lunghezza focale 50mm – Ideale per ritratti e fotografia generale, offrendo una prospettiva naturale vicina alla visione umana
Nitidezza – Eccellente qualità dell’immagine, anche a aperture più ampie.
Compatto e leggero – Facile da trasportare e da usare, rendendolo perfetto per viaggiare e fotografare tutti i giorni.
Versioni multiple – Disponibile in diverse versioni, incluse le versioni AF-D, AF-S e Z-mount per fotocamere mirrorless.

Lo schema ottico, completamente rinnovato dai precedenti, ha una lente sferica che permette di avere una qualità di immagine eccellente. Il motore della messa a fuoco è stato migliorato soprattutto sulla silenziosità infatti è chiamato SWM cioè Silent Wave Motor che garantisce una messa a fuoco estremamente silenziosa.

Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:

Nikon 50mm f1.8 G

Specifiche tecniche:

Focale: 50mm
Angolo di campo: 46,8°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/1.8
Lamelle del diaframma: 7
Gruppi di lenti: 7 lenti divise in 6 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 45cm
Rapporto di ingrandimento: 0,15X
Stabilizzatore: non presente
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 58mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 185gr
Dimensioni: 72×53 mm

Nikon(Nikkor) 50mm f1.8 G

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

www.fotomedica.it