Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR Micro
Il Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR Micro è un obiettivo, molto famoso nella fotografia macro, a focale fissa (con sensore APS-C il fattore di Crop è dichiarato dalla Nikon a 1,5 quindi la lunghezza focale sul formato “RIDOTTO” è pari a 157,5mm). Scelta ideale per la sua qualità costruttiva generale. Prodotto dal 2006 al 2021.
Questo obiettivo è davvero un must della fotografia macro ma ancor di più nella fotografia dentale e medica.
Parlando di focali, in fotografia dentale e medica, si indica spesso la 105 mm pensando proprio a questo obiettivo.
Il Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR Micro è arrivato alla ultima versione prodotto per reflex Nikon (almeno per ora Aprile 2025) ma è sul mercato (con le precedenti versioni) da moltissimo.Iinfatti la prima versione è uscita sul mercato nel 1975 con una versione con messa a fuoco manuale e diaframma f4.
Insomma quando si dice che non si cambia la via vecchia per la nuova lo vediamo con la scelta da parte di Nikon di continuare a produrre un obiettivo di pari focale macro anche per il segmento mirrorless il Nikkor Z MC 105mm f/2.8 VR S.
Caratteristiche essenziali del Nikkor 105mm AF-S f2.8 G ED VR micro:
Diaframma con massima apertura 2.8 – Ottimo per scatti in condizioni di scarsa illuminazione e per ottenere una profondità di campo ridotta con un gradevole bokeh (dovuto anche alle 9 lamelle del diaframma).
Lunghezza focale 105mm (Macro) – ideale per scatti ravvicinati e ritratti. Una cosa che mi sento spesso dire quando si parla di obiettivi macro, ma che è sbagliata: “Ma visto che è macro posso solo scattare da vicino”. No assolutamente, un obiettivo macro permette di scattare “anche” da molto vicino ma in generale si comporta come qualunque tipo di obiettivo.
Nitidezza – Eccellente qualità dell’immagine, anche a aperture più ampie.
Corpo costruito in materiali di qualità superiore, combina un buon bilanciamento tra durata nel tempo e leggerezza.
Io sono un fortunato possessore di questo fantastico obiettivo. Io mi occupo esclusivamente di fotografia dentale e medica quindi la scelta ideale, per chi possiede Nikon, in questo ambito cade o su questo o sul suo fratello minore il Nikkor 60mm f2.8 G ED Micro.
Lo uso da qualche anno, prima avevo un “vecchio” Sigma 105mm f2.8 macro non stabilizzato, e devo dire che è veramente eccezionale in ogni situazione.
Se siete interessati all’acquisto di questo obiettivo potrete cliccare i link seguenti:
Versione Italiana con Nital Card e 4 anni di garanzia






Specifiche tecniche:
Focale: 105mm
Angolo di campo: 23,3°
Formato: Full Frame e APS-C (con fattore di crop)
Diaframma massimo: f/2.8
Lamelle del diaframma: 9
Gruppi di lenti: 14 lenti divise in 12 gruppi
Distanza minima di messa a fuoco: 31cm
Rapporto di ingrandimento: 1X
Stabilizzatore: presente VR
Messa a fuoco: AF a ultrasuoni
Autofocus: integrato
Diametro Filtri: 62mm
Paraluce: presente nella scatola
Peso: 720gr
Dimensioni: 83×116 mm

Il mio sito contiene link affiliati Amazon e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.